Buonasera!!!
Dopo la pioggia, trasformazione in neve: questa mattina ci siamo svegliati sotto una bella fioccata da noi in paese.
Poi ho trovato un tempo fresco, piovoso ed altamente instabile ad Evian...
Rovesci, vento piuttosto sostenuto, sensazione di fresco e una temperatura di + 10 gradi in città alle 13 circa...
In tarda mattinata pioggiona e strade belle fradicie.
Gravé dans le coeur![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Tramonta la Luna in una serata mitissima, 15 gradi qui al decimo piano.
Estremi 8/22 in campagna e 12/23 in città.
Buona serata.
L'Aquila Roio Piano 25 marzo min +6,3° max +18,1° attuale +9,1° ur 61% vento 2,9 Km/h da sud-ovest, dp +2° pressione 1005 Hpa sereno al mattino, nubi sparse stratificate nel pomeriggio, giornata con vento sostenuto di Libeccio da sud-ovest, parzialmente nuvoloso in serata.
Da segnalare che in nottata ho avvistato il trenino luminoso di mini satelliti internet Starlink, ho aperto un TD su Oltre la Meteo (avevo pensato addirittura da un UFO non conoscendo l'esistenza di quanto prodotto da Elon Musk).
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Giornata soleggiata e ventosa.
Estremi
Min +10°C
Max +23.6°C
Attualmente +14.8°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
10.4 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Altra giornata soleggiata e calda, con massime che sono state sulla soglia dei 23° in tutta la provincia e fino alle porte della città, tanto che S.Elia ha raggiunto i 22,7°.
Meno caldo verso il mare, grazie ad una sottile e debole brezza da E/ENE che ha spirato tutto il giorno, garantendo massime sotto i 20° sia al Castello Alfonsino (18,4°) sia all'aeroporto (19,4°). Nel resto della città si sono superati i 20°, e diffusamente anche i 21°.
Durante il pomeriggio l'aria ha perso consistentemente umidità, nonostante nulla lasciasse intendere potesse farlo (il vento proveniva sempre dal mare e la temperatura è rimasta costante), addirittura scendendo sotto il 40%.
La notte è stata mite ma ancora simil-invernale verso l'alba, con minima scesa a 9,5°. Il giorno prima 7,5°.
Dopo il tramonto rapido calo, e termometro che da qualche ora, a seconda della direzione della brezza di terra, oscilla tra i 12° e i 14°.
Massima bestialità +21.5°
nella penultima foto se si aguzza la vista in fondo a sx dell'autostrada c'è un traliccio dell'alta tensione e a destra a fianco, fra esso e l'autostrada stessa si vede una luce rossa fioca: vista la limpidezza del favonio sospetto possa seriamente essere la raffineria di Sannazzaro du burgondi, una delle torri infuocate.
la minima è stata anch'essa infuocata, ben sopra i 10 gradi..
"i'm becoming harder to live with..."
Breve riepilogo degli ultimi 7 giorni in cui non ho scritto niente (son stato abbastanza KO con la polmonite, mi sa è stato ad andare a Rifredi venerdì scorso che ho preso l'aria buona):
Domenica scorsa minima +10,6°C e massima +14,9°C, caduti 3,0 mm.
Lunedì minima +11,3°C e massima +17,3°C, caduti 9,6 mm.
Martedì minima +7,9°C e massima +22,9°C.
Mercoledì minima +9,6°C e massima +21,5°C.
Giovedì minima +11,1°C (alle 23:51) e massima +20,7°C, piuttosto ventoso da S.
Venerdì minima +9,7°C e massima +20,8°C, piuttosto ventoso da S.
Ieri minima +11,9°C e massima +20,4°C, altra giornata ventosa da S.
Stamattina addirittura +13,3°C...
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Salzano, minima in corso 6.8° cielo quasi sereno 90% u.r.
Segnalibri