Buongiorno
Sereno e ventilato, +15.0°C
Min +5.1°C
![]()
Meda (MB) 242m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Tigrotto, il gatto fulmine invoca i temporali
Sono arrivati da circa mezz'ora i venti Disseccatori, dopo un'alba cristallina e con una rugiada abbondante.
Attuali 16° ur 43% raffiche oltre 40 kmh.
I 7 mm di ieri evapotraspireranno in un'amen. Anche queste continue dinamiche favoniche contribuiscono ad aggravare la situazione.
Buona giornata.
La prima parte della giornata di oggi, a metà tra primavera ed inverno, è stata quasi archiviata, con clima mite durante la notte (minima 12,5° all'aeroporto) e piuttosto caldo in questo momento (20° a S.Elia e 19° all'aeroporto).
A caratterizzare questa prima faccia (primaverile) della giornata odierna il vento prevalentemente da sud, che definirei isterico per il modo in cui durante la notte ha alternato frangenti in cui era moderato ad altri in cui era debole, fino alla calma di vento proprio all'alba, probabilmente coincisa con il transito del minimo di pressione su Brindisi come lasciano intendere il fatto che il barometro ha registrato il valore minimo proprio tra le 7 e le 8 (da allora lieve rialzo di qualche decimo di hPa) e la rotazione delle correnti ad W subito dopo, direzione da cui persistono tuttora.
Nell'ultima ora si è avuta una decisa intensificazione del vento (medie sopra i 30 km/h all'aeroporto; al Castello Alfonsino raffiche fin quasi a 50 km/h), che ha assunto tratti di favonio considerando l'accoppiata T-ur, la prima salita come detto a 19-20° e la seconda scesa invece sotto il 40% proprio da pochi minuti.
Il cielo è costellato da qualche nube verso il mare, mentre a sud e ad ovest è pressochè completamente sereno.
Nonostante ciò, è proprio da ovest che arriverà un netto peggioramento del tempo tra qualche ora, al seguito dell'arrivo di temporali che attualmente si trovano tra la Campania e il Molise, anche se l'avanguardia già la noto sull'Ofanto.
Ultima modifica di burian br; 27/03/2023 alle 21:11
Estremi di ieri 5,2°C / 15,4°C con 3,3 mm di pioggia accumulati nel pomeriggio. Il cielo era rimasto invece prevalentemente sereno o al più poco nuvoloso nel resto della giornata. Da segnalare la ventilazione nordoccidentale durante il passaggio del fronte perturbato.
Attualmente invece 16°C e cielo sereno con vento di favonio decisamente teso, fino a 50 - 60 km/h.
Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"
Salzano, minima 6.8° attuale 13.0° cielo sereno, vento debole da e/ne.
Buongiorno.
Qua a Merano ieri non ha fatto nemmeno 1 mm
di pioggia ,vedendo precedentemente Cosmo che ne prevedeva almeno una decina avevo un poco di speranza di almeno per un paio....
Niente da fare con queste configurazioni ,mai hanno regalato buone precipitazioni ,inutile illudersi spesso daI vari LAM ,con i loro colorini o numeri.
Qui é parzialmente nuvoloso con 14 gradi
e ogni tanto cade qualche goccia,vento fino a 40kmh, ma nel pomeriggio é previsto molto più forte.
Sfondamento dalla piccola Val di Tel ,con virga anche nei monti più a Sud della Val d ' Ultimo.
Qualche foto della mattina,con neve in atto dove ero a camminare Sabato scorso...
Ciao.
![]()
Fohn 17 gradi
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Foenh 16.6°/38%
ieri 6.6mm
SITO
http://www.calvenzano.altervista.org/
Meteo passione
https://www.meteopassione.com/stazioni/calvenzano
METEONETWORK
http://my.meteonetwork.it/station/lmb319/
LINEA METEO
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1509
Segnalibri