Giornata spettacolare a Trieste, attualmente Trieste SISSA ci sono 9.4° con debole vento da s/w, sensazione di fresco.
IMG_20230328_115910_edit_1438745392457023~2.jpg
IMG_20230328_115920_edit_1438728520744004.jpg
IMG_20230328_115923_edit_1438713417062757~2.jpg
Buon giorno crollo termico arrivato , minima di 0,2 gradi sfiorata la gelata, attuali 12,3 quasi inverno oggi.
Domani ancora rischio di gelate, spero sempre di no per gli alberi da frutta.
Marzo che sta a circa +1 dalla media, domani freddo ,dopodomani normale, 31 sopramedia, quindi più o meno il mese qua da me finirà sui +1.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2022: -4,9 29 gennaio 37,9 23 luglio Estremi 2023: -5,9 10 febbraio
Giornata in media/pochissimo sotto media per fine marzo qui, aeroporto sceso solamente a 4°C e mi sarei aspettato decisamente qualcosa di meno, ora 15°C con umidità scesa addirittura a 17%
In cambio di questa umidità desertica però c’è una vista a dir poco mozzafiato dal ponte della libertà. Non solo vedo le mie solite Prealpi Venete, purtroppo senza neve tranne qualcosina in cima, e le cime dolomitiche dietro. Volgendo lo sguardo perpendicolarmente al ponte, verso NE, vedo letteralmente TUTTE le Alpi di confine con la Slovenia al minimo dettaglio, ben innevate. Forse la giornata con più visibilità che mi ricordi ultimamente.
Aria frizzante e cielo irregolarmente nuvoloso, temp attuale +10.1
Stamane monti innevati, sopratutto il Terminio, dai 1000 mt di quota
Marzo a 106 mm, annuale a 437 mm
Stanotte verso le 4 sono stato svegliato da un breve scroscio di pioggia che ha scaricato la bellezza di 1 mm fangoso. Il vento spingeva le gocce sulle persiane e il rumore sembrava simile a quello della grandine ma non lo eraMillimetro che è andato a farsi benedire visto che la giornata sta trascorrendo serena e ancora ventosa per via dei venti di ponente/maestrale. Mese che chiuderà con appena 25 mm su una media di 64 mm e si classificherà al primo posto tra i più secchi.
Sul fronte termico calo avvenuto rispetto a ieri, adesso viaggiamo a +16.4°C con 60% di UR ma minima alta a +14.4°C che, se il vento dovesse calmarsi, verrebbe ritoccata entro mezzanotte. In quota a Trapani Birgi alle 12 il radiosondaggio segnava +4.4°C, probabile che qui ad est sia entrata una +3°C.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
Minima più alta: +28.2°C il 18/08/2022
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
Anche oggi vento forte
Sono due giorni che cerco di seminare i miei fiorellini estivi ma niente.
Il vento ti prende il collo e ti ammazza.
Che noia...
Mattinata fresca e ancora debolmente ventosa,con una minima di 2.9°C,ma nelle zone più fredde in Val d 'Adige minime di 0 gradi ,nel pomeriggio il sole ha scaldato bene,rendendolo piacevole, con una T.massima salita a circa 15 gradi.
Sono stato ad ammirare il panorama dalla collina di San Ippolito(754mt) poco fa, con una buona aria limpida e pulita e cielo blu.
Ciao.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
Adesso soleggiato temp +13.7°C, ur 36%.
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Segnalibri