Notte fredda anche in Sicilia, qui minima di +8.8°C dopo quasi 10 giorni in cui non si scendeva sotto i dieci. Nelle zone interne e in quota temperature che sono scese localmente sotto lo zero, il valore più basso è quello di Etna Nord (SIAS) con -6.5°C seguito dai -5.3°C del Rifugio Citelli (lato NE).
Attualmente cielo sereno con temperatura di +14.8°C e UR bassa al 32% con DP -1.7°C. Sta affluendo altra aria fredda e secca ed è notevole avere questi valori igrometrici con venti settentrionali (si raggiungono con le correnti opposte, ossia quelle meridionali).
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
Minima più alta: +28.2°C il 18/08/2022
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
visto ora, minima ritoccata 0,0
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Buon giorno un' altra mattina fredda minima 1,4 attuali 13,3 , anche oggi giornata sottomedia termico ma nel pomeriggio dovremmo alzarci sui 17.
Impressionante l' Europa questi giorni dai -7 nei Balcani stamattina alle notti tropicali e i 33 gradi della Penisola Iberica.
Noi siamo nel mezzo,solita mezza via.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2022: -4,9 29 gennaio 37,9 23 luglio Estremi 2023: -5,9 10 febbraio
Segnalo una temperatura che sorprendentemente all'aeroporto sta reggendo ancora sui 12°, davvero incredibile visto il sole pieno e accecante che splende quest'oggi! Debole brezza da NE, e dp da poco sopra lo zero.
In periferia più caldo, quasi 15° a S.Elia. Temperature sui 14° anche nell'entroterra provinciale.
Il cielo è segnato da numerose scie di condensazione d'aereo, che nel versante a sud stanno dando spettacolo generando un mega asterisco in cielo nato dall'incrocio di ben tre scie.
Per quanto il sole è intenso è persino difficile guardarle visto che si trovano vicino ad esso.
Probabilmente è presente uno strato d'aria umida verso gli 11mila metri di quota.
Minima stamane +0.9°, attualmente +12.7° con cielo coperto e venticello da SW
Ieri minima +8,5°C (alle 23:42) e massima +19,2°C.
Oggi minima +2,7°C e massima +17,0°C.
Ieri ventilato da E/NE mentre oggi da S/SW.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
17 3 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Buon pomeriggio
Sereno, +16.4°C
Min +2.6°C Max +16.7°C
![]()
Meda (MB) 242m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Tigrotto, il gatto fulmine invoca i temporali
Segnalibri