Parzialmente nuvoloso temp +15.6°C, ur 39% vento da WSW.
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
17.7 sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
L'Aquila Roio Piano 29 marzo min -4,5° max +13,9° attuale +6,5° ur 63% vento 1,8 Km/h da NNE, dp 0° pressione 1015 Hpa gelata in nottata e ad inizio mattinata, giornat con cielo parzialmente nuvoloso per velature diffuse, nubi sparse stratificate in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Giornata parzialmente nuvolosa, stamattina un po' di gelata.
Estremi
Min -0.1°C
Max +17.3°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Giornata simil-invernale, soprattutto durante la notte in cui la tramontana ancora moderata ha acuito la sensazione di freddo nonostante temperature non così basse (circa 10°).
Poco prima dell'alba il vento dal mare ha ceduto perdendo progressivamente terreno dalla periferia verso la costa nell'arco di un paio d'ore, e alla fine la brezza di terra da W ha temporaneamente preso possesso anche dell'aeroporto poco prima delle 8.
Le minime sono state comprese tra i 6,4° di S.Elia e 8,3° dell'aeroporto, tutte rilevate tra le 6 e le 8.
In mattinata una debole brezza da NE ha rinfrescato soprattutto il territorio subcostiero, e infatti a mezzogiorno si registravano ancora 12° all'aeroporto.
Nel corso del pomeriggio la brezza si è fatta più mite, con il termometro che ha superato i 14° anche all'aeroporto e i 16° in periferia (massime di 14,4° e 16,4° rispettivamente). La brezza si è piegata sempre più da SE finchè non ha ceduto alle 17, virando da S, senza tuttavia effetti termici di alcun tipo (la temperatura è rimasta sempre sui 14°) ma solo igrometrici (ur scesa al 30% e dp crollato a -3°).
Il cielo è stato prevalentemente sereno, con qualche cirro artificiale da scia di condensazione di aerei nella tarda mattinata e poi nuvolosità alta nel pomeriggio che è arrivata dall'Adriatico, senza mai oscurare però il sole che ha sempre brillato.
Attualmente temperature tra 8° e 9° ovunque, si prospetta una notte invernale anche se le minime non scenderanno quanto avrebbero potuto.
Attenzione prego, aggiornamento meteo.
i disturbi nuvolosi, credo da est, non stanno permettendo un calo notevole della tensione.
i disturbi delle brezze, credo da ovest, non stanno permettendo nessun calo dell'attenzione.
ne consegue che sono ancora a +12° con UR 71%.
"i'm becoming harder to live with..."
Salzano, minima 8.4° attuale 9.9° nuvoloso, 81% u.r. vento debole da n/ne a 13 km/h.
10.8 pioviggine
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Segnalibri