Qui ci ha tentato, a fare pioggia nebulizzata, ma abbiamo avuto solo un bagnastrada senza accumulo.
Poi è arrivato il marino - che strano- fino a 20 kmh, il cielo si è rotto e il pomeriggio è stato in buona parte soleggiato, pur con qualche passaggio nuvoloso.
Estremi 11/17 in campagna e 12/18 in città.
In foto il cielo movimentato con le nubi da sudovest, appena prima dell'arrivo del marino al suolo, alle 13 circa.
Buona serata.
Salzano, minima 8.4° massima 15.2° attuale 13.4° quasi sereno.
Solo in questo preciso istante, quando ho iniziato a scrivere questo breve riepilogo giornaliero, mi sono accorto di quanto fosse stato ingiusto minimizzare la minima di oggi, 5.5° all'aeroporto, una minima che nella prima metà dello scorso inverno sognavo visto e considerato che solo in tre occasioni si era scesi, fino al 19 Gennaio, sotto i 6°, di cui solo una volta a 5,4°.
La minima di oggi, fatta oltre tempo massimo alle porte di Aprile, è dunque tutt'altro che insignificante come stavo per scrivere. Certamente non è una minima record giornaliera, nè è tra le più basse così in avanti nella stagione (Aprile ne ha viste diverse sotto i 5.5°), tuttavia il fatto che la temperatura sia riuscita, alle porte di Aprile e con notti nettamente meno lunghe rispetto a 3 mesi fa, a scendere così tanto è quanto meno lodevole.
Notte dunque pienamente invernale, forse l'ultima o forse una delle ultime (se le previsioni avranno ragione si potrebbero avere altre possibilità da qui almeno fino a Pasqua per tornare a sfiorare e magari sfondare i 5/6°), caratterizzata da cielo stellato e poco vento.
Durante il giorno si è seguito lo stesso copione di ieri, ma con temperature un paio di gradi più elevate: in mattinata brezza debole da NE, nel primo pomeriggio brezza da E/SE e infine alle 17 netto viraggio del vento a S con arrivo di aria più mite dall'entroterra provinciale che ha determinato un concomitante calo dell'ur (stavolta non fino al 30% ma al 38%) e del dew point all'aeroporto, che in quel momento ha rilevato la massima di giornata (18°, mentre nel pomeriggio il termometro era rimasto sempre sotto i 17°). A S.Elia invece la brezza è durata meno, e già dal primo pomeriggio l'ostro aveva guadagnato terreno, per cui la massima è stata 19,5°.
Ostro teso in serata, attualmente 12° circa ovunque.
L'Aquila Roio Piano 30 marzo min +0,7° max +18,8° attuale +8,8° ur 49% vento 2,9 Km/h da ENE, dp -1° pressione 1010 Hpa brinata in nottata, giornata e serata con nubi sparse stratificate
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Qui minima +4.1°C, massima +19.8°C.
Attualmente +8.9°C.
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
scusate non ho la massima con ste nubi i miei sensori sovrastimano terribilmente, ma ho una bella carrellata di foto.
guarda un pò dove ci si ritrova, eh?
stavo per citofonarti gian, così mi vedevo il tramonto senza ponteggi.
famagosta si presta bene alle foto, c'è anche la mia vecchia scuola in una delle foto (cavalieri)
"i'm becoming harder to live with..."
notevole rialzo termico in quota, Sestriere in questo momento segna +2°.
vi propongo quest'informazione notturna per la vostra disponibilità
"i'm becoming harder to live with..."
Salzano, minima 9.6° attuale 11.0° nuvoloso, 91% u.r. vento debole da n/w.
Segnalibri