Pagina 84 di 85 PrimaPrima ... 347482838485 UltimaUltima
Risultati da 831 a 840 di 848

Discussione: Nazionale Marzo 2023

  1. #831
    Vento fresco L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    31
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Giornata molto mite su tutta l'isola con temperature elevate anche in quota dove si raggiungono i +14/+15°C fino a 1900 metri. I picchi più alti al momento tra catanese e siracusano dove si superano i +24/+25°C
    Cattura12.JPG Tinst.png

    Qui grazie al mare relativamente freddo ci manteniamo sui +17.8°C con 69% di UR, probabile un aumento termico in serata visto l'arrivo di venti occidentali.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):


    Massima più alta: +43.1°C il 30/06/2017
    Minima più alta: +28.2°C il 18/08/2022
    Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
    Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
    Heat Index più alto: +45.0°C il 02/08/2015
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07/01/2017
    Dew Point più alto: +27.4°C il 08/08/2017
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
    Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013

  2. #832
    Vento fresco L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    36
    Messaggi
    2,012
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Giornata molto mite su tutta l'isola con temperature elevate anche in quota dove si raggiungono i +14/+15°C fino a 1900 metri. I picchi più alti al momento tra catanese e siracusano dove si superano i +24/+25°C
    Cattura12.JPG Tinst.png

    Qui grazie al mare relativamente freddo ci manteniamo sui +17.8°C con 69% di UR, probabile un aumento termico in serata visto l'arrivo di venti occidentali.
    Stessa cosa a Santa Maria, la massima provvisoria è di 17.5°, ora 16.9° UR 80% e vento intorno ai 25 km/h.

  3. #833
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (Lavoro) - Corteno Golgi
    Età
    36
    Messaggi
    48,873
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    15.3 Molto nuvoloso

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk

  4. #834
    Brezza tesa L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    44
    Messaggi
    924
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Nuvoloso temperatura attuale +21.5°C, ur 42%.
    Vento debole da WSW.
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  5. #835
    Burrasca L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    7,032
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Buonasera

    Coperto, +11.8°C
    Min +10.4°C Max +13.7°C

    Meda (MB) 242m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Tigrotto, il gatto fulmine invoca i temporali

  6. #836
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    28
    Messaggi
    20,560
    Menzionato
    939 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Marzo termina sfoggiando al massimo il suo lato primaverile, con una minima ancora vagamente invernale (9,1°) e una massima invece molto calda (22,4° all'aeroporto e 23,3° a S.Elia) stante l'assenza della brezza di mare, sostituita da un teso ostro tutto il giorno, inizialmente umido (all'alba velature da nebbia alta e per una mezz'oretta circa o anche meno nebbia vera e propria anche al suolo) e poi molto secco nel pomeriggio (ur min 30%).
    In tutta la città sono le massime più alte del 2023.


    Attualmente 16°, serata mite e decisamente ventilata per scirocco.
    Domani ancora piena primavera, poi subentrerà una nuova fase pienamente invernale che dai modelli odierni potrebbe assumere caratteri di eccezionalità per il periodo dell'anno.

  7. #837
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Saint-Rhémy-en-Bosses (RAVDA)
    Età
    37
    Messaggi
    8,705
    Menzionato
    85 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    No ma cioè, siamo sotto una tempesta di neve pazzesca, degna di gennaio...
    Blizzard, neve a bufera e centimetri già qui in paese...
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  8. #838
    Vento moderato
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - Salzano (Ve)
    Età
    56
    Messaggi
    1,032
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Salzano, minima 9.6° massima 15.7° attuale 11.2° nuvoloso, giornata decisamente mite, qualcosa come 2°/3° sopra le medie più calde.

  9. #839
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Saint-Rhémy-en-Bosses (RAVDA)
    Età
    37
    Messaggi
    8,705
    Menzionato
    85 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Viene giù intensamente...

    Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo-immagine.jpeg

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  10. #840
    Vento moderato L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    30
    Messaggi
    1,310
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Marzo 2023

    Ieri minima +12,6°C e massima +20,9°C.
    Oggi minima +12,3°C e massima +17,3°C.

    La rinfrescata 24 ore è durata, il tempo di fare una massima in media e una discreta minima (discreta per i tempi che corrono) grazie al rapido calo del vento (una volta tanto che di solito non molla mai...).
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •