In Italia il trend stagionale estivo indica una tendenza lineare al rialzo , con la serie d estati in assoluto piu calde in questo oltre ventennio d inizio XXI secolo
In particolare le caldissime Estati del 2003 , 2022 , 2017 , 2015 , 2012
Nonostante il lungo periodo Enso in fase negativa ,
e QBO + che dovrebbe favorire una maggiore zonalita ,
l ' estate 2023 caratterizzata da intense ondate calde sub tropicali , potrebbe risultare nel complesso superiore la media climatica 1991/2020 di + 1,3 C.
Ipotetica
Tendenza stagionale Estate 2023
Giugno 2023 , mese con intensa ondata calda fra la prima e seconda decade , fase piu fresca e piovosa nella seconda parte del mese , sopra media 1991/2020 + 0,7
Luglio 2023 , fase relativamente piu fresca prima decade , periodo molto caldo fra la 2a e 3a dec. sopra la media + 1,2
Agosto 2023 , intensa ondata calda fra la prima e seconda decade , periodo relativamente piu caldo la 3a dec., Agosto potrebbe risultare il mese estivo piu caldo con sopra media 1991/2020 + 1,8 C.
Ultima modifica di summersea; 09/03/2023 alle 19:44
Vediamo se ci becchi almeno statisticamente o se, come qualche anno fa, un ne azzicchi manco una pe' striscio, robertì![]()
Credo nella coscienza universale. Sento di avere un'anima. Avverto una logica intelligente in tutto ciò che mi circonda
Ma è un post ironico? A ferragosto che tempo avremo?
Questo non è fare tendenza
Facciamo concorrenza a Frate Indovino vedo.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ditemi che è uno scherzo...
Ciao , sinceramente sarebbe meglio che l estate fosse piu clemente non troppo calda per cui andrebbe bene se fosse anche "ne azzicchi manco " ,
Ma l andazzo da oltre un ventennio pare piuttosto eloquente prevalgono stagioni estive ben superiori la media climatica
Intervallo terminato.
Moderatore MeteoNetwork Forum
Segnalibri