Non vorrei venissi frainteso, anche qui fa caldo, e ci sono ondate tostissime. Le estati 2021 e 2022 sono state a tratti da record per alcuni periodi anche qui al Sud. In alcune zone sono state proprio da record per l’intero trimestre.
Però in un mare di caldo noto qualche break più sostanzioso, che fa respirare.
Ecco, se ci fossero in futuro condizioni simili, con estati tremendamente calde ma qualche break sparso che fa vagamente ricordare tempi più clementi del passato, a me starebbe pure bene.
Mi auguro che questa sorta di “inversione di tendenza” che mi pare di star scorgendo si confermi.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
È tipico anche del nord. L'inizio di agosto è piena estate da nord a sud. Poi non è vero che il clou è sempre stato in agosto. Nel 2017 tra seconda e terza decade di giugno caldo intenso non molto diverso da quello della prima settimana di agosto. Nel 2020 è vero che ci furono giornate calde e pesanti in agosto ma l estate comincio tardi. Praticamente in Piemonte fino al 20 luglio era stata un'estate anni 90 per larghi tratti gradevole quindi ci può stare. Lo scorso anno che ha mollato? La prima settimana è stata caldissima e pesante ed era figlia del luglio appena passato.
Nel 2017 ha fatto lo stesso caldo che c'era a inizio agosto? Ma sei serio? 33-34 a giugno contro i 37-38 diffusi ad agosto e pure con dp a 27 (ricordiamoci anche le minime a +23/+24 fuori città). E taccio sui +43 di Forlì e i 40 diffusi in Emilia. Limitiamoci a Piemonte e Lombardia
Poi puntualizzi sull'anno scorso. Dunque confermi anche tu che c'è stato uno spostamento in avanti dell'epicentro stagionale. Visto che ho menzionato tutti gli anni con eccezione del 2022, tu mi controbatti sul 2022, vuol dire che in linea generali confermi ciò che ho affermato io![]()
Forse ricordi male. A giugno i valori forse erano più secchi ma si superarono i 35 in più giorni e minime tranquillamente sui 23/24. Ad agosto ha fatto più caldo al centro sud rispetto a giugno ma in Piemonte i valori furono pressoché simili a giugno forse solo più umidi.
Guarda che ricordo bene.
A giugno l'ondata fu molto forte e nessuno lo mette in dubbio. Ma complessivamente il caldo di inizio agosto fu colossale.
Non puoi dire che l'epicentro di quell'estate fu giugno quando ad agosto si sfracellarono record su 2/3 del Centro Nord.
Caspita abbiamo una +24/25
Screenshot_20230606-102826057.jpg
Screenshot_20230606-102854458.jpg
Screenshot_20230606-103516932.jpg
Screenshot_20230606-103534579.jpg
Se non ti piace Briona, guarda appunto il varesotto-comasco (38 gradi) o l'Emilia (diffusamente over 40)
Magari nel Torinese le due ondate si pareggiano, dovrei controllare. Ma anche fosse, parliamo di una piccola fetta di territorio
Ultima modifica di Natale2000; 06/06/2023 alle 09:41
Segnalibri