Pagina 10 di 75 PrimaPrima ... 891011122060 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 745
  1. #91
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    28
    Messaggi
    20,554
    Menzionato
    939 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    In surplus?
    Di caldo d'estate forse?
    Vero, ma dove? Sono 4 anni che abbiamo siccità invece

  2. #92
    Brezza tesa L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Vero, ma dove? Sono 4 anni che abbiamo siccità invece
    Questa leggenda metropolitana secondo cui l'adriatico starebbe godendo di chissà quali precipitazioni vedo che è molto diffusa.
    Ultima modifica di Cecco d'As; 01/04/2023 alle 08:49

  3. #93
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    28
    Messaggi
    20,554
    Menzionato
    939 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Questa leggenda metropolitana secondo cui l'adriatico stia godendo di chissà quali precipitazioni vedo che è molto diffusa.
    Questo perchè si scambiano le avvezioni fredde da NE che ci interessano come forma di balsamo non solo termico ma anche pluviometrico, dimenticando che l'aria da NE è per definizione secca e che già è tanto che l'Adriatico generi ASE (peraltro spompato perchè i gpt sono sempre risicati, almeno fino a qualche anno fa ogni tanto qualche evento con gpt bassi si aveva).

  4. #94
    Vento fresco
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Crotone (KR)
    Messaggi
    2,697
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Modello europeo migliorato anche nel long rispetto a stamani

  5. #95
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    49
    Messaggi
    5,382
    Menzionato
    49 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Attenzione ai west shift
    Disdire è l’unica cosa che conta

  6. #96
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    28
    Messaggi
    20,554
    Menzionato
    939 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    ICON 18 rincara la dose, proiettile dritto sulle adriatiche

  7. #97
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    49
    Messaggi
    5,382
    Menzionato
    49 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Attenzione ai west shift
    Mai e poi mai avrei pensato ad un ribaltone del genere!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Disdire è l’unica cosa che conta

  8. #98
    Vento moderato L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    30
    Messaggi
    1,310
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Come isoterme in arrivo sarebbe uno dei 10 episodi più freddi del Dopoguerra ad Aprile sulle adriatiche (che non è solo la Puglia).
    Io credo invece che meriti il suo spazio eccome. Se non commentiamo questo, cosa dovremmo commentare?
    Secondo me molti dovrebbero iniziare a rendersi conto e a mettersi l'animo in pace sul fatto che il nuovo clima oltre al caldo imperante ci porta a una riduzione sempre più marcata (o al più una concentrazione in brevi periodi che serve solo a portare eventi alluvionali) delle precipitazioni, altrimenti qui sarà sempre e solo lamenti e flagellazioni perché non piove. E se uno cerca di parlare di altro non c'è verso perché bisogna solo parlare della siccità e se uno non lo fa viene stigmatizzato.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  9. #99
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,158
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Reading tende sempre più a centrare l'irruzione sul suolo italico, entrerebbe la -7 a 850hp sulle adriatiche.

  10. #100
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    37
    Messaggi
    1,305
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Sembra sempre più probabile una fase piovosa con temperature in media, su tutto lo stivale, a partire dalla quarta decade di aprile.

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •