tornando ai modelli, il passaggio perturbato atlantico sembrerebbe l'unico. seguito nuovamente da correnti e ingerenze orientali.Insomma: un probabile aprile non caldo, ma che continuerebbe di certo a lasciare prevalentemente all'asciutto le zone più a secco.
Nessuno, semplicemente perché il tornare a 500 anni fa implicherebbe l'eliminazione totale di almeno 6 miliardi di persone, dal momento che senza l'agricoltura moderna l'attuale popolazione umana di 8 e passa miliardi non sarebbe sostenibile e forse ci sarebbero a stento risorse naturali per sostenere un paio di miliardi di esseri umani e comunque per un periodo limitato... per il resto dall'aprire una discussione me ne guarderei bene, sarebbe un fiorire di litigi e di tesi strampalate basate da un lato su assunti privi del sostegno della realtà (dal momento che non esiste una crescita infinita in un sistema che ha solo risorse finite) e dall'altro a un pensiero apocalittico (che è solo una forma di "pensiero magico") che rischia di trasformarsi in un'ideologia non meno mortifera di altre del passato millennio... su tutto poi si stenderebbe un'insopportabile patina di politica... quindi per carità: non fatelo...
P.S. le specie biologiche con "impatto 0" sul loro ambiente non esistono o meglio esistono, ma sono quelle estinte...![]()
Dopo il passaggio perturbato atlantico di Giovedì/Venerdì, l'anticiclone punterà nuovamente verso il Nord-Europa, favorendo l'isolamento di una circolazione fresca ed instabile sulle Regioni centro-meridionali.
Rispetto allo scorso anno per il CS Aprile sta risultando e continuerà a risultare molto piovoso, mentre il Nord seguita ad essere penalizzato dagli assetti circolatori che si avvicendano sullo scacchiere europeo.
Buona sera,
il tempo oggi è sereno con qualche nuvoletta e le temperature sono: MAX +19.6°C e min + 7.2°C
nordest.jpg
![]()
Meda (MB) 242m slm
Nell'avatar Shiva, Hariel, Grace, Minnie e Tigro chiedono: "Abbiamo fameeeeeeeee!!!! ahahahahahah"
No dai..No no vi sbagliate..
Noo no noooo dai, vi prego noooooooooo
Vi state sbagliando noooooooooooo, vi prego, daaaiii
Basta, non ce la faccio più, personalmente sono al limite passionale possibile!!
Ieri sera GM ancora ancora incerti, medie ENS pure nel non dar per morta e richiusa di nuovo la porta atlantica.
Vi prego, interrompete 'sto strazio o a luglio saremo morti stramorti, finiti sfiniti e rifiniti.
Maledizione, ENSO vieni a noi, riscalda tutto, fai evaporare il Ligure ma fallo cadere tutto qui poi....
Non c'è Dio e se c'è, s'è girato dall'altra, n'è convinto: né d'aiuto né di consolazione può più essere il Dio in questione, ce ne erano di motivi per voltarsi dall'altra già prima di questa fase di siccità....
(reminder per non sbagliare ce - c'è - né - n'è - ne)
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
Segnalibri