Pagina 5 di 75 PrimaPrima ... 345671555 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 745
  1. #41
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Pa
    Messaggi
    20,825
    Menzionato
    143 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Pino1964 Visualizza Messaggio
    è sempre poca roba, scappa via a velocità della luce, questo è quanto ci dicono i modelli, non si formano ciclogenesi italiche che è quello che servirebbe
    Questo non è vero
    È uno schema freddo per aprile e anche moderatamente perturbato (oltre che duraturo) per le aree esposte del centro-sud.
    Ciò non cozza col fatto che ci debbano essere schemi alternativi che permettano a tutto il Paese di dissetarsi.
    Ma al momento non si vedono.
    È un ottimo peggioramento per alcune aree.
    Altrove, ahimè, latitano le perturbazioni

  2. #42
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    28
    Messaggi
    20,450
    Menzionato
    939 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Pino1964 Visualizza Messaggio
    è sempre poca roba, scappa via a velocità della luce, questo è quanto ci dicono i modelli, non si formano ciclogenesi italiche che è quello che servirebbe
    Ma se c'è una ciclogenesi sullo Ionio?

    Ragazzi, io capisco la siccità e tutto, ma qui si trascende sul serio. Leggere di carte che danno pochi fenomeni quando ricordo che siamo ad Aprile e al Centro-Sud (non ovunque, ma quando mai accade?) quanto cadrebbe corrisponderebbe da un terzo a metà (se non di più) della pioggia media mensile e i gpt sono sotto la 552 dam ovunque è assurdo.

    Per cortesia, aderenza alla realtà.
    Ho apprezzato il messaggio di @Viva la fioca che pur essendo del Piemonte almeno ha detto quel che è giusto pur non essendo di interesse per il suo orticello.
    A me va bene qualsiasi configurazione apporti precipitazioni su una parte cospicua del territorio nazionale.

  3. #43
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Pa
    Messaggi
    20,825
    Menzionato
    143 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023


  4. #44
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    49
    Messaggi
    5,380
    Menzionato
    49 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Situazione davvero anomala al largo del Marocco/Sahara Ma cos’è un uragano?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Disdire è l’unica cosa che conta

  5. #45
    Uragano L'avatar di Heinrich
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    18,796
    Menzionato
    75 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Questo non è vero
    È uno schema freddo per aprile e anche moderatamente perturbato (oltre che duraturo) per le aree esposte del centro-sud.
    Ciò non cozza col fatto che ci debbano essere schemi alternativi che permettano a tutto il Paese di dissetarsi.
    Ma al momento non si vedono.
    È un ottimo peggioramento per alcune aree.
    Altrove, ahimè, latitano le perturbazioni
    Non vale già più questo commento. GM molto più secchi per i soliti posti rispetto a già solo ieri sera.
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma se c'è una ciclogenesi sullo Ionio?

    Ragazzi, io capisco la siccità e tutto, ma qui si trascende sul serio. Leggere di carte che danno pochi fenomeni quando ricordo che siamo ad Aprile e al Centro-Sud (non ovunque, ma quando mai accade?) quanto cadrebbe corrisponderebbe da un terzo a metà (se non di più) della pioggia media mensile e i gpt sono sotto la 552 dam ovunque è assurdo.

    Per cortesia, aderenza alla realtà.
    Ho apprezzato il messaggio di @Viva la fioca che pur essendo del Piemonte almeno ha detto quel che è giusto pur non essendo di interesse per il suo orticello.
    A me va bene qualsiasi configurazione apporti precipitazioni su una parte cospicua del territorio nazionale.
    Non quella prevista.
    Che nel frattempo hanno già ridimensionato nettamente.
    Classico.
    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Diviso per 4.
    o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.

  6. #46
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    39
    Messaggi
    22,776
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Ecmwf diverge nettamente dopo venerdì.per tutti recrudescenza a Pasqua.per lui sub tropicale

    Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

  7. #47
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Pa
    Messaggi
    20,825
    Menzionato
    143 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Non vale già più questo commento. GM molto più secchi per i soliti posti rispetto a già solo ieri sera.

    Non quella prevista.
    Che nel frattempo hanno già ridimensionato nettamente.
    Classico.


    Diviso per 4.
    Screenshot_2023-03-31-10-44-44-36_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg

  8. #48
    Vento fresco L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    2,851
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Situazione che in effetti si va ingarbugliando dopo il breve/medio termine
    Domenica delle palme compromessa metereologicamente specie al CS in un contesto instabile....
    avvio di settimana fortemente instabile e temperature che si riportano in media e poi leggermente sotto
    le precipitazioni in un primo momento frequenti a sfondo temporalesco, poi man mano che entrera' l'aria fredda le prp andranno scemando in un contesto di instabilita' che diverra' pomeridiana...forse si riusciranno a vedere fiocchi fin sui 1000m.Questo in linea di massima il quadro fino a govedi'...poi e' un rebus.

  9. #49
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Pa
    Messaggi
    20,825
    Menzionato
    143 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Situazione che in effetti si va ingarbugliando dopo il breve/medio termine
    Domenica delle palme compromessa metereologicamente specie al CS in un contesto instabile....
    avvio di settimana fortemente instabile e temperature che si riportano in media e poi leggermente sotto
    le precipitazioni in un primo momento frequenti a sfondo temporalesco, poi man mano che entrera' l'aria fredda le prp andranno scemando in un contesto di instabilita' che diverra' pomeridiana...forse si riusciranno a vedere fiocchi fin sui 1000m.Questo in linea di massima il quadro fino a govedi'...poi e' un rebus.
    Elemento interessante
    Adesso iniziano anche i fenomeni termoconvettivi

  10. #50
    Tempesta violenta L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    14,134
    Menzionato
    118 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Non vale già più questo commento. GM molto più secchi per i soliti posti rispetto a già solo ieri sera.

    Non quella prevista.
    Che nel frattempo hanno già ridimensionato nettamente.
    Classico.


    Diviso per 4.
    Si pero Enrico l'ufficiale ecmwf dopo le 96/120 h è completamente fuori media, in particolare a 500 hpa.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •