Lieto di poterti contraddire.
Anzi lietissimo.
L'Atlantico è ancora lì dov'è da 2 anni: costretto a far giri insalubri per tutti.
Queste ondulazioni devono scendere su di noi 600km più ad Ovest.
È bene che anche i beneventani tifino per il ritorno delle forti sciroccate, altroché Est.
È ovvio che uno tifa per la sua zona. Lo farei anch'io
Certo, in linea generale uno può "anche" compartecipare per gli altri ma l'importante è che venga accontentata la propria zona. È umano
Il fatto è che a prescindere da tifo e speranze non esiste che una parte d'Italia viva una situazione così impossibile. Almeno "per sbaglio" ogni tanto dovrebbe fare qualcosa di più favorevole, come una ruota che gira
Ma qui cosa gira? Na sega gira![]()
Sì è esatto.
Eh lo so.
Ma mors tua vita mea, con uno scenario da siccità simile, non va bene.
Perché poi il governo vi ruba l'acqua per far irrigare le risaie di Novara, ed i Beneventani si opporranno impotenti.
Scenari da guerra a parte, Benevento benificerebbe anche di correnti sudoccidentali attivate dall'Atlantico.
Quindi tifate per rivedere tutti dentro i giochi, o Maleventum torni a chiamarsi.
La tendenza all'ondulazione del Jet Stream sull'Europa continentale è una via solcata da 2 anni.
La colata con curvatura del JS deve avvenire prima: fra isole britanniche e Scandinavia, o moriremo.
Anche noi in estate abbiamo vissuto settimane con Sahara e incendi ovunque.
Non credere che gli altri non abbiano problemi.
A me un incendio due anni fa ha lambito un uliveto e ho rischiato di perdere bei soldi.
Inoltre non confondere il beneventano col resto del sud.
Anche nel meridione ci sono diffuse aree in deficit pluviometrico.
Segnalibri