Rieccomi con gli aggiornamenti di questi giorni
Martedì 23 Maggio estremi 14,8°C / 27,9°C con cielo sereno in gran parte della giornata, eccetto al pomeriggio - sera quando sono giunte le nubi residuali dell'attività temporalesca sulle Orobie, tra l'altro con un temporale isolato verso le 20:00 nei dintorni di Monza, cosa nemmeno troppo insolita, forse dovuta ai venti di outflow scesi dal Lario.
Mercoledì 24 Maggio, invece, più perturbato con estremi 14,5°C / 25,6°C e 29,7 mm di accumulo. Anche se già in nottata ed al mattino c'erano a tratti nubi cumuliformi, nel tardo pomeriggio sono arrivati temporali anche intensi, il primo dei quali con una discreta grandinata. In serata nuovi rovesci temporaleschi meno intensi.
Giovedì 25 Maggio, estremi 13,8°C / 25,1°C con 1,3 mm di pioggia, caduta tra la notte ed il primo mattino in alcuni rovesci. Dal pomeriggio rasserenamenti più ampi, nonostante residua attività cumuliforme fino al tramonto, con anche qualche goccia nel milanese, mentre sulle Orobie vi erano ancora temporali.
La giornata di oggi si sta presentando, invece, molto diversa, ampiamente soleggiata e con temperatura ancora adesso attorno ai 27°C. Fosse tutta così l'estate!
In tutto questo, martedì pomeriggio ero sulle prime Prealpi, purtroppo proprio nel nucleo a fondoscala del radar di una cella. 10 minuti di grandine fitta mentre a 2/3 km era soleggiato e senza precipitazioni.
Fortunatamente conoscendo bene la zona avevo modo di ripararmi, ma è davvero uno spettacolo per un appassionato.
![]()
Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"
Buonasera.
Come si fa presto a raggiungere temperature elevate , oggi nel fondovalle del fiume Adige si é avuta una giornata estiva ,ma fortunatamente non fastidiosa,con massime di 30 gradi.
Molto caldo anche in montagna ,a 2000mt in Val Passiria massima di circa 17 gradi !
Oggi ha riaperto il Passo Rombo, nei suoi tornanti corrono già parecchie moto, e turisti d 'Oltralpe ne approfittano del fine settimana lungo di Pentecoste,scendendo verso Sud.
Ho lasciato subito la strada trafficata e rumorosa,per raggiungere una vallata in un luogo silenzioso, solo le marmotte si vedevano, fischiando per avvertire il pericolo...
Nelle foto;Lago di Valle 2060mt,la vallata fino alla valanga ,sotto di quello che rimane dei ghiacciai.
Ciao.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di naiva; 26/05/2023 alle 20:19
Nel pomeriggio temporale ma poca pioggia 1.6 mm
Estremi
Min +14.3°C
Max +26.9°C
Attualmente nuvoloso +17.3°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
E' iniziato il dominio delle correnti settentrionali, cui c'è solo da rendere lode perchè hanno trasformato la giornata di oggi in un autentico piacere pre-estivo!
La notte è stata decisamente calda per il periodo, e sotto un maestrale divenuto prestissimo moderato già verso le 3 la minima è stata molto alta, ovunque non sotto i 18,5° che, paradossalmente peraltro essendo vicino al mare, sono stati raggiunti all'aeroporto e non nell'entroterra! In tutta la provincia, infatti, le minime sono state qualche decimo più alte, persino sopra i 19°!
Si resta ad ogni modo entro i limiti che avevo indicato appena due giorni fa, quindi tutto procede secondo le previsioni:
Come da attese anche il profilo delle massime: 22,4° all'aeroporto e 25° a S.Elia.
Molto fresco tutto il tempo, anche in pieno pomeriggio, grazie sempre al maestrale che ha spirato su medie, all'aeroporto, vicine ai 30 km/h, anche superiori al Castello Alfonsino.
In mattinata il cielo è stato nuvoloso per un tappeto di cirrostrati/cirri provenienti da NE, che si sono allontanati dopo le 9.
Nel pomeriggio si vedeva nitidamente l'incudine di una cella albanese, dalla tonalità rosacea vista la lontananza, e che pur essendo a 150 km pareva relativamente vicina visto quanta porzione di cielo, sopra l'orizzonte, occupava verso est.
Per il resto, bel tempo e sole pieno.
Segnalo l'ur rimasta sempre sopra il 70%, ma senza sensazione di disagio visto che i dew point si sono fermati a 18° (record annuale fino al momento) con temperature mediamente sui 23° in città, in presenza del moderato maestrale.
Attualmente 19°, vento da NW sempre moderato.
Estremi di oggi 12,7°C / 27,8°C, cielo sereno per tutta la giornata, caldo ma molto sopportabile, con qualche nube solo in serata. Poca instabilità anche sulle Orobie nel pomeriggio, giusto alcuni piovaschi nelle alte valli.
Ultima modifica di Tarcii; 27/05/2023 alle 11:07
Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"
Nottata molto calda, ancora 22°C. Negli ultimi minuti si è attivato un vento fortissimo da N/NE per via dei temporali in Friuli e Veneto Orientale che temo mi sfileranno ad Est, con la solita sfiga caratteristica.
L'Aquila Roio Piano 26 maggio min +6,2° max +25° poco nuvoloso al mattino, nubi sparse nel pomeriggio ed in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Subito dopo la mezzanotte forti raffiche di vento da e/ne fino a 50 km/h, successivamente verso le ore 2 della notte è arrivato un temporale da nord con 10.0 mm di accumulo. Mese a 190 mm.
Attuale 16.6° nuvoloso.
Segnalibri