Con gli 8,7 mm di oggi chiudo il mese a 166 mm...è tutto verde il paesaggio, davvero raro per la Sicilia.
Prima giornata della III decade quasi normale per quanto riguarda le massime, per le minime stendiamo un velo pietoso, siamo sempre 3/5 sopra media.
Attualmente ci sono 24.9° a Salzano con un bel vento "fresco" da n/e fino a 35 km/h, massima provvisoria 25.9° (+1° sulla 06/22).
Trieste invece fa una minima tropicale di 21° (+6°) ma provvisoriamente ha una massima di 23° che è di poco superiore alla media massime degli ultimi 15 anni per la III decade (22.5°).
Questo tanto per far capire che razza di III decade abbiamo avuto, praticamente fra le più calde di sempre.
E che questo non venga tradotto in "III decade soffocante", perchè tutto è stata tranne questo, grazie al cielo siamo a maggio! Ancora per poco![]()
Buonasera
Poco nuvoloso, +23.2°C
Min +14.9°C Max +25.1°C
3.2mm caduti verso l'alba
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
massima +26,1, con nuvolaglia sparsa
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Sta piovendo forte da poco ma la stazione meteo della zona segna già una decina di mm. 15/16 gradi.
23°C attuali a Venezia, DP 14°C, ventoso. Massime di oggi in zona circa 1°C sopra media, minime di più però condizioni gradevoli. La terza decade chiuderà quasi a +3°C rispetto alla propria media 1981-2010, diciamo che è l'ultima decade disponibile da ora fino alla seconda di settembre in cui fare sopra media del genere non comporta minima sofferenza.
L'ultimo giorno di maggio si conclude con 6 mm caduti tra stanotte e il primo mattino, cielo rimasto chiuso fino alla tarda mattinata e poi schiarite. Pomeriggio variabile a tratti soleggiato e a tratti nuvoloso con segni di instabilità. Minima di 15.3° e massima 26.2°.
Maggio chiude con 150 mm, sempre se non arrivi qualcosa in serata.
Ultima modifica di frankie986; 31/05/2023 alle 18:31
A Santa Maria giornata parzialmente nuvolosa causa velature e rimasugli di instabilità che ha colpito altre zone in particolare l'entroterra a ovest zona Comiso - Vittoria e calatino dove sono stati segnalati locali nubifragi. Vento intenso da est/nord est. Minima a Santa Maria 17.2° e massima 25.2.
Maggio che chiude con 23 mm, uno degli accumuli più bassi dell'isola mentre Rosolini chiude con 33 mm.
![]()
Oggi 4,5 mm di pioggia debole fra tuoni e lampi mentre poco più a Sud Est si scatenava l'inferno di acqua e grandine.
Totale mensile 140 mm - Parziale anno 434 mm
Ciao papà...
L'Aquila Roio Piano 31 maggio min +9,6° max +21,3° coperto al mattino con tuoni ma senza precipitazioni, temporale forte nel pomeriggio, molto nuvoloso in serata. Accumulo pioggia 19,5 mm
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Segnalibri