
Originariamente Scritto da
Fulvio1966
Ciao Gian, la situazione però a livello urbanistico e di conseguenza di cementificazione, fra l'area attorno a Salzano e Corsico è nettamente diversa. Da una parte abbiamo una cittadina di 7/8.000 abitanti circa (12.000 con la frazione di Robegano che dista 4 km), dove tutto attorno ci sono campi coltivati, aree verdi e altre cittadine distanziate, nel secondo caso abbiamo Corsico che è una propaggine di Milano senza soluzione di continuità, con poche aree verdi intorno. Credo sia normale che in questa zona le minime, pur essendo in un parco o area verde, non possono essere simili a quelle registrate nelle campagne del veneziano.
Tanto per dire, quando parto dalla zona periferica di Mestre, dove lavoro, la temperatura è di circa 4° superiore a quella di arrivo a Salzano nelle ore serali notturne, man mano che mi avvicino a casa, il termo dell'auto scende costantemente. E lavoro nella periferia di Mestre, vicino ad aree verdi, poi passo a Spinea (propaggine di Mestre poi Chirignago), successivamente nel comune di Mirano, zona rurale e solo da
li in poi la temperatura cala più drasticamente, per poi salire di nuovo quando entro a Salzano paese e ri-discendere ancora a casa mia, dove finisce il paese e inizia la campagna e di fronte al parco alberato Romanin Jacur.
Ho usato le stesse grandezze per le due cartine.
Allegato 612253
Allegato 612254
Segnalibri