Salzano, minima 14.6° attuale 14.9° coperto, accumulo 8.9 mm, accumulo mese 51.7 mm, accumulo anno 234.7 mm.
Chiarissimo
Nella tarda notte, verso le 4, a Milano si è avuto il secondo temporale dell'anno. Più colpito il settore ovest, con San Leonardo al top, 43 mm, seguita da Siro/Bisceglie, 30 mm.
Accumuli discontinui: da me 21 mm, in Primaticcio 17,5 mm, poi Porta Genova 13 mm, via Arbe a nord-est 5,8 mm, Lambrate 3,6 mm. Poco più a sud di me non ha piovuto.
Poche fulminazioni ma molta pioggia nei (pochi) quartieri colpiti.
Ieri in serata è giunto il marino dopo una giornata velata e calda, estremi 17/26, con l'instabilità che non avanzava da ovest, per riformarsi ad est.
Ora coperto, da quasi un'ora cade una leggera ma fitta pioviggine con 16 gradi, cielo coperto e foschia, che però penso sia provocata dalla pioviggine stessa.
Spero che man mano nei prossimi giorni piova il più diffusamente possibile, ce n'è bisogno.
Buona giornata.
Ultima modifica di Gian1969; 08/05/2023 alle 07:45
Differenze in pochi km anche qui tra cremonese e bresciano, da me per esempio 7 mm dopo la mezzanotte, invece a NE di Orzinuovi (bs), a soli 5 km in linea d'aria, sopra i 21 mm.
Ora temperatura intorno i 19°
Buon giorno giornata coperta/semicoperta con minima in discreto rialzo, 13,7 la più alta da vari mesi.
Attuali siamo poco sopra i 20 gradi, tutto sommato giornata gradevole anche se stanotte ha tuonato, fatto vento ma alla fine non ha piovuto, almeno qua.
Da dopodomani ne verrà tanta anche se sinceramente alla pioggia battente stile novembrina preferisco rovesci corti quotidiani in un contesto variabile, ma il tempo su misura come in sartoria ahimè non c'è.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2023: -5,9 10 febbraio 37,4 23 agosto
Cielo plumbeo e pioggia debole/moderata in mattinata
Temp +16.9°
attenzione, meteo in diretta.
attualmente registro +22° / UR 62%.
ecco qua invece la squall line di stanotte.
bellissima estensione dal ticino al villoresi è però ben presto andata in frontolisi: qui solo le briciole.
benissimo Milano porta Genova e tutto il naviglio grande almeno fino a Gaggiano con buoni accumuli.
qui 0.3 mm![]()
"i'm becoming harder to live with..."
Pioggia debole, temperatura attuale +18.6°C vento assente.
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Prospettive rosee sulla carta per quanto riguarda l arrivo di piogge e per più giorni...si va profilando una configurazione favorevole per il centro/nord,con temperature in linea o al di sotto delle medie ...
Buonasera
Nuvoloso, +20.4°C
Min +15.6°C Max +22.4°C
0.8mm
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Dopo alcuni giorni sereni quest'oggi sono tornate le nubi e le piogge con accumuli abbastanza omogenei un pò in tutta l'isola con punte massime di 10-12 mm a ridosso dei rilievi. Qui a Falcone caduti 2 mm con estremi termici +17.1/+22.1, attualmente +19.6°C con 80% di UR e dal radar risalgono altre precipitazioni da SW.
IMG_20230508_183926-01.jpg IMG_20230508_183935-01.jpg
IMG_20230508_183844-01.jpg IMG_20230508_183943-01.jpg
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):
Massima più alta: +46.1°C il 25/07/2023
Minima più alta: +30.4°C il 25/07/2023
Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
Heat Index più alto: +49.5°C il 24/07/2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07/01/2017
Dew Point più alto: +27.8°C il 22/07/2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013
Segnalibri