Pagina 79 di 128 PrimaPrima ... 2969777879808189 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 790 di 1271

Discussione: Nazionale Maggio 2023

  1. #781
    Vento moderato
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,425
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Maggio 2023

    Buon giorno ennesima giornata autunnale con temperatura di 17 gradi, che salirà poco o niente, anche oggi parecchi gradi meno delle previsioni.
    Si va concludendo una decade record, con la media massime più bassa della storia anche se la media giornaliera è più alta che in alcuni altri anni. Sotto i -3 comunque la decade e sotto i -5 l' anomalia delle massime.
    Con queste piogge e il terreno umido la prossima settimana le temperature diurne saranno sicuramente più basse del previsto poi arriveranno altre piogge. Nessuna traccia di caldo all' orizzonte,ma almeno si passera alla variabilità e si potranno spegnere le stufe.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2023: -5,9 10 febbraio 37,4 23 agosto

  2. #782
    Vento fresco L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    31
    Messaggi
    2,613
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Maggio 2023

    Negli ultimi due giorni lo scirocco è stato impetuoso, era previsto e si è manifestato in tutta la sua potenza. Ad ora le raffiche più forti sono queste:

    - Campogrande di Tripi (ME) = 143 km/h
    - Gibilmanna (PA) = 124 km/h
    - S. Salvatore di Fitalia (ME) = 123 km/h
    - Poggio Rotondo (ME) = 119 km/h
    - Barcellona P.G. NE (ME) = 113 km/h
    - Mazzarrà S.Andrea (ME) = 103 km/h
    - San Pier Marina (ME) = 103 km/h
    - Galati Mamertino (ME) = 101 km/h
    - Alia (PA) = 100 km/h
    - Falcone (ME) = 98 km/h
    - Vicari (PA) = 91 km/h
    - Belpasso, Caltagirone, Etna sud (CT) = 90 km/h

    Purtroppo è offline la rete SIAS, molto probabile che la stazione di Novara di Sicilia abbia superato i 150-160 km/h.
    Classici danni da forte vento con alberi caduti e tetti divelti. Prime piogge da stau su Peloritani ed Etna con Rifugio Citelli a quota 51 mm:
    download.png

    Qui a Falcone cielo nuvoloso ma senza piogge al momento, vento impetuoso da ieri con 84 km/h raggiunti mentre oggi 98 km/h. Clima mite con estremi +19.9/+22.1 e attualmente +21.2°C con 61% di UR.


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI (dal 2010):


    Massima più alta: +46.1°C il 25/07/2023
    Minima più alta: +30.4°C il 25/07/2023
    Massima più bassa: +6.3°C il 07/01/2017
    Minima più bassa: +1.3°C il 07/01/2017
    Heat Index più alto: +49.5°C il 24/07/2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07/01/2017
    Dew Point più alto: +27.8°C il 22/07/2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25/04/2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13/10/2021
    Rain rate più alto: 218.4 mm/hr il 20/08/2018
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17/03/2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23/03/2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06/03/2013

  3. #783
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/08/16
    Località
    Calatabiano-Pasteria
    Messaggi
    284
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Maggio 2023

    Giornata di maltempo sul catanese e messinese, di stampo autunnale-invernale. Ennesima giornata di pioggia di un maggio irriconoscibile

  4. #784
    Vento forte L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    60
    Messaggi
    4,812
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Maggio 2023

    Vento di grecale con raffiche anche di forte intensità e qualche goccia di pioggia, cielo coperto.
    Una vittima a Reggio Calabria a causa di un albero divelto dal vento.
    Ciao papà...

  5. #785
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    57
    Messaggi
    1,676
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Maggio 2023

    Salzano, 20.3° molto nuvoloso.

    Curiosa immagine dal sat, Italia praticamente "oscurata" dal vortice ciclonico.

    SAT_1_202305201030_407.jpg

  6. #786
    Vento forte L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    4,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Maggio 2023

    Boheamian rhapsody
    l'ha scritta un cinesin.




    consueta e triste finestra all'ora di Allah; sono 2 i mm accumulati dalla conoscenza di legge.
    continua a piovere incessantemente con la presente.

    cumulate omogenee in provincia a sud della tensione, mentre a NW ottimi valori anche a due cifre dovute probabilmente all'effetto stau credo.
    ne consegue che molte zone a ovest del ticino hanno un totale mensile spesso oltre i 100 mm e in qualche zona fra comasco e novarese anche oltre i 200.
    probabilmente ci siamo tolti dalle scatole gran parte del deficit idrico che gravava sulla tensione.


    Attualmente registro delle cinesine segna +16°/ UR 84%.

    non so cosa fare con la pioggia, qualcuno venga a trovarmi per un caffè al bar lulù
    "i'm becoming harder to live with..."

  7. #787
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    26
    Messaggi
    3,444
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Maggio 2023

    Rovesci in nottata che hanno prodotto circa 7 mm
    Mattinata che è proseguita nuvolosa, come ancora adesso, ma senza rovesci degni di nota
    Temp +17.6°, vento debole-moderato da NE

  8. #788
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) - Zoppè di Cadore(BL)1460m
    Età
    38
    Messaggi
    1,558
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Buon giorno ennesima giornata autunnale con temperatura di 17 gradi, che salirà poco o niente, anche oggi parecchi gradi meno delle previsioni.
    Si va concludendo una decade record, con la media massime più bassa della storia anche se la media giornaliera è più alta che in alcuni altri anni. Sotto i -3 comunque la decade e sotto i -5 l' anomalia delle massime.
    Con queste piogge e il terreno umido la prossima settimana le temperature diurne saranno sicuramente più basse del previsto poi arriveranno altre piogge. Nessuna traccia di caldo all' orizzonte,ma almeno si passera alla variabilità e si potranno spegnere le stufe.
    Sei un po' estremista però diciamo che fatte le dovute proporzioni è vero che di sole qui ne abbiamo visto ben poco. Se la pioggia è stata la benvenuta qui, in quanto non ha creato danno, ma solo benefici, un paio di giornate soleggiate ed un clima meno "novembrino" sarebbero ben gradite. Le giornate di maggio sono le più godibili in assoluto e così sono francamente un po' sprecate..

    Filippo.

  9. #789
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    62
    Messaggi
    3,092
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Maggio 2023

    qui dopo brevi pause ha ripreso a piovere debolmente mm 7, +15
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  10. #790
    Burrasca L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    35
    Messaggi
    7,235
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Maggio 2023

    Buon pomeriggio

    Pioviggina, +15.2°C
    Min +12.3°C Max +15.9°C
    1.0mm (ieri 12.0mm)

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •