Ciao, premesso che spero possa trattarsi solo di una pura richiesta tecnica, dato che, da assoluto ignorante, leggo sempre i tuoi interventi perchè interessanti e istruttivi, credo si debba fare eventualmente richiesta via mail a
forum@meteonetwork.it
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
In effetti i modelli cominciano a proporre gocce fredde sulle Azzorre e la cosa non mi entusiasma anche se per adesso l’alta pressione rimane sulla GB.
Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, riguardo l’universo ho ancora dei dubbi…
Santissima goccetta baltica che ci evita un esordio di giugno con gpt "in media" ma isoterme già da 1991-2020 che non è simpatico. UKMO grazie.
Perché il collega europeo vira male.
E va evirato per me:
ECM1-168.GIF
Non gli ho visto il para, ma già questa disposizione "baroclina dei gpt", stirati dalla Groenlandia ai Balcani è abbastanza folle. Poi, le regioni più favorite ci saranno sempre okay.
Tipo le Azzorre.
![]()
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
sì ma il run finisce così:
non c'è la minima traccia di caldo su tutto il mediterraneo... gpt bassi, ciclo diurno a manetta almeno sui monti.
boh, io firmo e rifirmo, poi fate voi![]()
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri