uno degli aspetti di maggior interesse per il medio periodo è la localizzazione dell'eventuale minimo che andrà strutturandosi in seno alla saccatura del fine settimana
la chiusura alta verso gb del ramo principale a seguito del prossimo ingresso infatti porterà questo ramo secondario ad affondare cospicuamente verso il mediterraneo centro occidentale
questo porterà il richiamo meridionale a cavallo di tale ramo e andrà a un pescaggio su una porzione di mediterraneo ancora ben coinvolta da anomalie positive di sst
a prescindere dunque che si formi più a ovest o a est, come nel caso dell'ultima emissione di icon, andrà monitorata ancor prima che l'effettiva localizzazione la profondità del minimo che potrebbe polarizzare su una porzione di territorio ristretta (ed eventualmente anche già coinvolta da prc consistenti) l'importante richiamo di cui sopra
anche perchè L'EUL che ne deriva potrebbe essere ulteriormente alimentato dalle linee atlantiche, portando una dinamica di reiterazione dei centri di alte e bassa dura a morire
Ultima modifica di Alessandro1985; 09/05/2023 alle 11:14
C'ho la falla nel cervello
Affidarsi ai Lam in prossimità dell'evento
Vale davvero poco quel che ECMWF non sta vedendo adesso.
Va aspettato il range 80-110h per il modello europeo.
L'unica carogna infame troppo orientale.
Tutti gli altri sono più coerentemente e "orograficamente" occidentali.
Tutti vs ECMWF, l'abbiam già visto ed il primo maggio l'europeo le ha prese.
Leggere EUL qua dentro non capitava dai trienni piovosi 2017-2018-2019.
Meraviglia.
Non ce n'è una di configurazione che mi vada bene, per aver più di 30mm in 24h, ma siamo noi Südtiroler che non siamo accontentabili mai, se non con l'omega-block.
Ma già legger di EUL è bello, è consolatorio proprio, non sarà libeccio teso (quelle isobare che per 3mila km spingono dalla Mauritania alla Baviera tutta l'umidità possibile) ma piuttosto che gocce retrograde avelliniesi o cali di geopotenziali stitici, bene bene così.
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
Io ho già prenotato
IMG_20230508_154333.jpg
Avellino gemellata con Varanasi, quella Avellino?
Il mio "avellinese" era comunque un gioco di parole col più ben noto Haflinger, il cavallo di razza sudtirolese di Avelengo/Hafling, il paesino dove da 10 secoli allevano queste bestiole simpatiche qua, i "golden Retriever" dei cavalli:haflinger.it-slider01.jpg
Avellino, Avelengo/Hafling.
Nulla in comune, neanche la pluviometria, eppure i nomi consonano.
Gli Off Topic più innocenti.
![]()
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
Segnali poco chiari dal PNA
Screenshot_2023-05-09-12-23-30-44_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Segnalibri