Il fronte si è spostato sul Mediterraneo perchè è apparso il JS tra Canarie e nord Africa occidentale, non viceversa.
quando il JS subtropicale manca sulle Canarie e sul nord Africa occidentale, allora si eleva un promontorio di alta pressione e il getto polare sulla Spagna ha asse SW NE che punta l'oltralpe.
Differenza sostanziale rispetto a quando è presente il JS subtropicale che scorrendo da ovest ad est tra Canarie e nord Africa occidentale tiene il promontorio basso sulle latitudini sahariane.![]()
La posizione e intensità dei getti sono una conseguenza, non la causa.
L'assenza del JS subtropicale sul nord africa è figlia di un alta pressione mobile, una bolla daria che dalla fascia subtropicale permanente si stacca e si eleva verso nord come promontorio dinamico appartentente alla cella di ferrel.
molto bene, salvo ribaltoni incredibili Maggio ci ha salvato da disastri Estivi (in senso idrico)![]()
Amo il föhn , odio la nebbia !!!
no dipende anche dalla cellla polare e quindi devi monitorare il flusso lungo i confini tra masse d'aria con significativi gradienti termici orizzontali, appunto il Jet Stream.
La presenza o meno del JS subtropicale come descritto sopra determina la latitudine del promontorio sahariano e quindi la latitudine della cella di Ferrel.
Mha, insomma: capisco l'incubo dello scorso anno, ma Maggio spesso negli ultimi anni è risultato fresco/instabile e non voglio per forza prendere in esempio il 2019, che è fuoriscala, ma Maggio degli anni 2010 e questi primi anni 2020 è mediamente fresco.
Presumibilmente la caratteristica rilevante di questi anni è un allungamento del caldo estivo fino ad Ottobre, non verso la primavera.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
http://www.maestrorobertobernabini.it
Il sito di un grande amico.visitatelo!!!!!
------------------------------------------------------------------
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
L'anno scorso lo scrissi ma fui accusato, da alcuni utenti, di negazionismo, alto tradimento verso la patria e infedeltà al Re Mercalli.
Purtroppo per loro, la realtà in larga parte d'Italia è quella che descrivi.
A me dispiacque moltissimo non per le accuse, piuttosto decentrate e indicative di ben altri problemi, ma per il fatto che bastò un orripilante maggio 2022 per screditare l'impegno ultradecennale dimostrato da questo mese.
A 'sto punto poteva terminare sopramedia ininterrottamente dal 2009 che tanto al minimo passo falso sarebbe stato trattato uguale.
Vediamo se questo maggio consolida la sequenza di mesi discreti inanellata da oltre un decennio.
Non so che contesto era quello in cui fu accesa quella discussione, ma che le ultime primavere siano più fredde dell'ultime trentennale in uso in Italia e che Maggio sia spesso più freddo di tale media da oltre 10 anni è semplicemente un dato di fatto, che purtroppo non smuove la direzione in cui il clima (per ora) sta andando globalmente.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Pioggia moderata da stamattina, temp +15.2°
Per ora qui in città e nelle zone circostanti siamo sui 16-25 mm a seconda delle zone, mentre ben colpite invece sono alcune località del salernitano settentrionale come Pagani 60 mm, Cava de' Tirreni e Corbara 54 mm, Nocera Inferiore 50 mm.
Segnalibri