Io la vedo attraverso la lente di ecmwf
Non credo servano commenti...
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Molte proiezioni vedono una cosa del genere. Estate simil 2018
Premesso che a me non è piaciuta per nulla, devo comunque dire che si è visto di peggio, perchè almeno l'instabilità era molto frequente. Ho ricordi peggiori nel 2015, 2017, 2019, e ovviamente 2022. Non ricordo quale stagionale vede una distribuzione simile... forse Ecmwf?
Oh, ha fatto pena eh l'estate 2018 al N Italia... però dopo aver vissuto la 2022, forse va bene pure quella![]()
Mi sembra anche fisiologico visto il periodo un po' di stabilità e caldo moderato
Ma di quale caldo si parla, scusate?...ha già ben risposto @Alessandro1985, gpt comunque normali ( e risibili rispetto a quelli che portano caldo vero) isoterme ad 850 grossomodo in media, foss'anche una 11°C a 850 se ci fosse sole a palla al nord padano si farebbero max sui 25/27°C e comunque con instabilità convettiva sempre in agguato: di che parliamo??...ora va bene tutto, ma fosse qualche giornata a 25°/27°C a fine Maggio di quale caldo si parla???
Sì è ancora prematuro parlare di caldo vero e proprio in termini di "ondata di caldo". Diciamo caldo pre-estivo viste le carte
Segnalibri