A micro scala gli effetti di una qualsiasi circolazione sono diversi e questo è un fatto come hai ben evidenziato
Intendevo a più larga scala, in media, blocchi alto pressori medio alti di latitidine portano tempo meno stabile più a sud.
E quando decresce la stabilità e cresce l'instabilità i moti da anticiclonici si fanno più ciclonici con annessi accresciute intensità del vento, maggiori probabilità di precipitazioni parallelamente al più numeroso passaggio di sistemi frontali.
Rispetto allo scorso anno trovo che le masse d'aria subtropicali stiano trovando sfogo verso l'artico, e questa per noi è una differenza non da poco rispetto allo scorso anno. Vedremo se l'estate inizierà sulla falsariga di questo scorcio di primavera oppure inserirà la marcia...in ogni caso la disposizione delle anomalie termiche negli oceani è totalmente cambiata (in meglio) rispetto allo scorso anno.
Rispetto allo scorso anno lo schema nell'area euro-atlantica è per il momento DIAMETRALMENTE opposto:
Se vai a vedere, le figure di bassa pressione e di alta pressione sono totalmente invertite rispetto ad allora.
Lo scorso anno avevamo già a Maggio una profonda falla depressionaria sull'Atlantico centro-orientale, nella stessa zona dove invece quest'anno abbiamo un'alta pressione delle Azzorre robusta.
Mentre su Terranova avevamo un'area anticiclonica (e avere un HP su Terranova per noi è SEMPRE DELETERIO, in qualsiasi stagione), quest'anno abbiamo una persistente area depressionaria.
Morale della favola: non è che abbiamo maggiori scambi meridiani quest'anno rispetto al 2022. La differenza è che i centri di pressione sono posizionati in modo completamente antitetico, per cui laddove l'anno scorso gli affondi depressionari cadevano sulle Azzorre, ora cadono invece sul Mediterraneo.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Alla luce dei nuovi aggiornamenti, altra zona che PROBABILMENTE RICEVERÀ INGENTI QUANTITÀ di pioggia sarà il settore NORD Occidentale specie Piemonte sud Occidentale ⚠️
Vero ma son zone diverse che assorbono senza grossi problemi i mm previsti. Sempre che non scendano tutti in poche ore![]()
Solo due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, riguardo l’universo ho ancora dei dubbi…
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Condivido, anche se credo che almeno sul nostro comparto ci sia stata per un bel pò una mancanza di sfogo verso l'artico che ha esacerbato ulteriormente la configurazione di per se già sfavorevole (parlo però del periodo successivo a quella carta).
Sull'anomalia di terranova, è da un bel pò che lo vado dicendo, ora finalmente si assiste a un cospicuo raffreddamento delle ssta in quella zona...
Segnalibri