GFS di stamattina vede una prima decade di Giugno con sopra media termico moderato e continuo, legato allo spanciamento verso il Mediterraneo dell'hp in sede britannica.
Boh, se a voi piace così...a me sembra una noia mortale na roba del genere (oltre ad essere appunto tutt'altro che in linea con le medie termiche di Giugno, quantomeno da Roma verso Nord).![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ma scusami la franchezza eh, ma...ti piace vincere facile. Vogliamo paragonare adesso ogni cosa al 2022, cioè al secondo bimestre Maggio - Giugno più caldo dal 1900 ad oggi su scala nazionale? Questa è diventata la nuova norma di riferimento? Se così alzo le mani. Se adesso purchè non sia il 2022 bis tutto va bene, siamo non alla frutta, non al caffè, ma forse pure oltre l'ammazzacaffè![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Più che vincere facile, dopo una scottatura come il 2022( scottatura in tutti i sensi) se nel medesimo periodo si presenta una situazione molto più fresca( seppur sopramedia) e instabile sinceramente me la segno sul calendario, perché per come la vedo io non siamo più all'ammazza caffè, ma quasi in procinto di stramazzare sulla sedia![]()
PS. Il trimestre giugno settembre 2019, non fu tanto più fresco del 2022, e ciò preoccupa perché estati bollenti sempre più vicine sono indice di qualcosa che oramai si è inceppato
Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
E non ti sbagli era quello che dicevo 2 giorni fa, la lp, la vorrei vedere tra l'Islanda ed il Regno Unito, e l'alta sulle Azzorre, così è un'attimo per avere una risalita su di noi
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
si sopra media x gfs ad 850, ma condito da TS un pò a spasso x tutta Italia, dove ci saranno questi episodi, o cieli nuvolosi, non penso ad un gran sopra media, se non il contrario![]()
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Vuoi mettere la noia di quest'anno col brivido dell'anno scorso di sti tempi?![]()
mi prendo volentieri un sopra media leggero con ciclo diurno a nastro:
sì, mi piace così
è piovuto, seppur poco, pure stanotte, quindi per queste lande (quindi per tutte le zone a ridosso dei monti ed i monti stessi) va più che bene.
massime verso i 30°, minime accettabili e possibilità di TS sempre presente.
ok che il benchmark non può essere l'estate scorsa, però bisogna considerare che siamo nel 2023 e che avere una fase lunga di alta pressione ma con blandissimi GPT e tempo dinamico non è una sconfitta.
Non solo, è il pattern ad essere cambiato tantissimo. Veniamo da anni con sprofondamenti continui in atlantico e risalite calde sull'Europa occidentale e su di noi, ora l'attesa è questa:
a me sta benissimo.
de gustibus.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri