L'estate del 2014 fu meno piovosa della 2018 , tanto per citare due estati diversissime di tempi recenti però contrariamente a quanto affermi il fronte polare, cioè la Storm track, era molto bassa di latitudine e frequentemente formava un unicum col getto sub tropicale, soffiante a latitudini mediterranee e più intenso grazie al fronte che si veniva a creare con la Storm track sorvolante spesso il nord Italia.
La 2018 invece fu più piovosa ma la circolazione aveva nella sua media ben altre caratteristiche.
![]()
ATR ?
Formazione di blocco atlantico che mi ricorda molto i blocchi atlantici dell'estate scorsa..
upload images
Ottobre.
gens-0-1-294.png
Infatti...a parte che qua al nordest sembra che si stia morendo di caldo e così non è, giornate gradevolissime, ventilate e asciutte, adesso ho 25,6° con sole a palla e bel venticello e altri 5 mm ieri sera ....certo, la terza decade di maggio è stata ben sopra media QUA perché segnata dalle correnti orientali a circolazione anticiclonica che qua favonizzano, qualche trentello in qualche giornata ma sempre in un contesto secco e ventilato e sempre con serate e mattinate fresche e piacevoli....ma questo discorso della MEDIA veramente è stucchevole, premesso che io chiudo a 18° di media mese, 200 mm di pioggia circa e a solo +0,5° dalla 71/2000...maggio 2022 chiuse a 20.6° di media....eh,però la terza decade è stata più calda sto anno dello scorso...eh?
Firma e controfirma.
Rilancio con la situazione sul Gran Sasso veramente impressionante.
Qui il Franchetti, Zen e il suo nevaio...
WhatsApp Image 2023-05-31 at 10.23.08.jpeg
Always looking at the sky.
qui si inizierà a parare la nobilitate di questo giugno
l'anno scorso con questa situazione in ea saremmo andati nel forno a tempo indeterminato
vedremo se le valutazioni circolatorie che abbiamo fatto in queste settimane troveranno conferme, nella fattispecie favorendo la traslazione della solita lacuna portoghese
in caso affermativo saremo soggetti solo ad un moderato cuneo continentale prima del rientro con aggancio tra i due rami del js
![]()
C'ho la falla nel cervello
http://www.maestrorobertobernabini.it
Il sito di un grande amico.visitatelo!!!!!
------------------------------------------------------------------
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Segnalibri