Vedo cumulate per la Sicilia che certe annate non vedo nemmeno a ottobre
Giugno solitamente è secchissimo
Novembre, sei tu?
Screenshot_2023-06-04-21-55-31-77_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
http://www.maestrorobertobernabini.it
Il sito di un grande amico.visitatelo!!!!!
------------------------------------------------------------------
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Sì a dirla tutta l'abbiamo pensata in 2.
Lui aveva i contatti di ECMWF e GFS e GEM e UKMO, io gli ho tradotto i testi.
La cumulata precedente di 2 run fa mi dava qualche mm in più mannaggetta, ma tutto sommato la penisola italiana del Borneo inizia a formarsi così.
Praticamente la +16°/+17° dalle 144h a fine corsa nel para ECMWF insiste e permane sull'arco alpino, anche se gocce vagano nel plateau mitteleuropeo.
ECM0-168.GIF
Para mi pare meno caldo dell'ancora-in-uso disgraziato europeo.
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
A giudicare dagli spaghi potrei arrivare al 15 o forse anche al 20 Giugno senza mai superare i 30 gradi e senza dover accendere i condizionatori in casa... Il tutto condito da instabilità e precipitazioni frequenti e dopo due mesi come Aprile e Maggio freschi e iper-piovosi... Sogno o son desto?![]()
Segnalibri