fasi iod+ bypassate
possibile sparata sul continente marittimo
![]()
C'ho la falla nel cervello
Concordo.
Quanto alla stratosfera dovremmo entrare in considerazioni ozonosferiche.
Anche più importante quanto alla circolazione
Il Col. Guidi dell' Aeronautica ha detto oggi che secondo lui la fase instabile sull' Italia durerà fino a metà luglio.
Mi sembra una persona seria, non tipo quello di ******* che fa sensazionalismo, quindi avrà le sue ragioni se crede così.
Qua è appena uscito il sole e siamo saliti a 25 gradi ma è così umido che sembra di respirare acqua.
Ma il concetto che dicevo a jack l'altro giorno è questo: 25 gradi e molto umidi passi, non è che sia caldo ma più avanti se fossero 30 e molto umidi con un luglio con massime moderate ma un' afa assassina. C'è il rischio che rimpiangeremmo i 35 secchi dell' anno scorso.
E sai di zanzare, comincia già adesso che è fresco.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2023: -5,9 10 febbraio 37,4 23 agosto
guidi ha guardato le settimanali di ECM per dire ciò. io non mi spingerei a metà luglio, basta un affondo del getto nel posto giusto anche solo di qualche giorno per tirare su la +20.
per il momento con gli strumenti che abbiamo a disposizione per una decina di giorni non farà ondate di caldo particolari, ed è già tanto.
per tutti quelli che: siamo psicolabili perché ci facciamo influenzare dall'anno scorso... NO, al netto dell'anno scorso, sta facendo un giugno che pretendere di più non si può.
surplus pluvio quasi ovunque e deve ancora farne parecchia nei prossimi, minime e massime fresche e costante pressione "bassa" unita a GPT bassi. nel 2023 è notevole. non sarà storico? e sti gran cassi, rimane comunque notevolissimo, difficile pretendere di più.
sole a picco, cielo azzurro e 25,5°... significa che in quota fa fresco sul serio, non a caso siamo sotto ai 15° AL SUOLO attorno ai 1500m.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri