Pagina 56 di 78 PrimaPrima ... 646545556575866 ... UltimaUltima
Risultati da 551 a 560 di 778
  1. #551
    Vento fresco L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    2,277
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    MmmmhQuesto mi sa che c'entra poco, in realtà. L'effetto riduzione ore di luce/inclinazione del Sole conta ma inizia a farsi sentire dopo la metà di agosto, non certo subito dopo il solstizio. Oltretutto statisticamente il caldo peggiore lo fa proprio tra il 15 luglio e il 10 agosto, dì o notte che sia. Prendiamoci pure il fatto che si scampi almeno una parte di giugno. Poi sappiamo che se vuole ci manda arrosto per due mesi e mezzo
    Infatti ora ricordo che dal 21 giugno al 4 luglio o giù di lì, il sole tramonta alla,stessa ora, c'è una fase di stasi. Poi inizia a regredire, ma mi sa che già a fine luglio le ore di luce si sono leggermente ridotte.
    Si vero: storicamente , con le estati anni 70/80/90 (salvo eccezioni) il periodo in cui c'erano temperature africane era tra il 20 luglio e 15 agosto, prima e dopo era quasi sempre un caldo moderato.

  2. #552
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    28
    Messaggi
    21,803
    Menzionato
    953 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Mi sa che a partire dalla terza decade bye bye fresco
    Si inizia a vedere robetta mica da ridere
    Prevedibile, l'ho sempre detto che l'estate "vera" inizia in terza decade. Non che in passato fosse diverso, iniziava solo leggermente più tardi ad inizio Luglio.

    Vediamo comunque, vedo dinamiche meno bloccate rispetto allo scorso anno (ovvero delle ondulazioni), magari non andrà per forza malissimo.

  3. #553
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    21,862
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Prevedibile, l'ho sempre detto che l'estate "vera" inizia in terza decade. Non che in passato fosse diverso, iniziava solo leggermente più tardi ad inizio Luglio.

    Vediamo comunque, vedo dinamiche meno bloccate rispetto allo scorso anno (ovvero delle ondulazioni), magari non andrà per forza malissimo.
    Ce ne andiamo al mare
    Ho voglia di onde, spiaggia, cocco e pisolino

  4. #554
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    40
    Messaggi
    22,956
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    shifta un po' a est la struttura gfs12 e anche il minimo tra Sardegna e Sicilia finirebbe più orientale.

  5. #555
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    21,862
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?


  6. #556
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/05/23
    Località
    san zenone degli ezzelini
    Età
    34
    Messaggi
    229
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio

    Eh, dall'Atr all'Atl è un attimo

  7. #557
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    18,589
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da alonzo Visualizza Messaggio
    Eh, dall'Atr all'Atl è un attimo
    eh si guardando GFS sembra che la terza decade avremo il blocco depressionario tra UK e Scandinavia WR3 il regime circolatorio bollente per noi,vediamo stasera ECMWF se sarà nella stessa lunghezza d'onda
    Stamani sembrava per il blocco anticiclonico nord europeo


  8. #558
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    21,862
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Gfs 12 sarebbe un po' la smentita del pattern atteso
    Ma non mi meraviglierei...

  9. #559
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    18,589
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Gfs 12 sarebbe un po' la smentita del pattern atteso
    Ma non mi meraviglierei...
    da evitare LP disposte su UK e Scandinavia da SW a NE

  10. #560
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    31
    Messaggi
    26,958
    Menzionato
    424 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    ho già paura




    prima o dopo arriva, poco da fare. speriamo il più in là possibile.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •