Pagina 59 di 78 PrimaPrima ... 949575859606169 ... UltimaUltima
Risultati da 581 a 590 di 778
  1. #581
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    15,057
    Menzionato
    137 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Insomma una 14/15° a fine giugno, semi onda oceanica come vedono le ens by ecmwf ci sta...e sarebbe anche ora...dopodiché non capisco il seccamente da ste parti che vede ECM, ok correnti da nordest ma in un contesto ciclonico in quota, boh io credo che le prp non mancheranno....quanto alla 2014 , x me c'è ne scampi e liberi tanto quanto la 2022, stagionofilo ero e resto.

  2. #582
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    930
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Insomma una 14/15° a fine giugno, semi onda oceanica come vedono le ens by ecmwf ci sta...e sarebbe anche ora...dopodiché non capisco il seccamente da ste parti che vede ECM, ok correnti da nordest ma in un contesto ciclonico in quota, boh io credo che le prp non mancheranno....quanto alla 2014 , x me c'è ne scampi e liberi tanto quanto la 2022, stagionofilo ero e resto.
    Concordo totalmente con quanto evidenziato, nemmeno io riesco a capire la mancanza di picchi precipitativi sotto l’influsso, se pur marginale, della goccia retrograda. Credo che ci sarà una prima bella passata a cavallo tra domenica e lunedì seguita da giornate con rovesci pomeridiani in formazione e scivolamento dalle prealpi verso le coste.

  3. #583
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    28
    Messaggi
    21,780
    Menzionato
    953 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    L' Europeo aggiorna ogni giorno ma vede un blocking infinito sulle isole britanniche,sembra l' estate 1976 che è stata caldissima sul Regno Unito e molto fresca nel resto d' Europa, anche se il blocking sembra essere meno deciso andando avanti ma persiste. E' proprio convintissimo.
    Non nominiamo il nome di Dio invano, per favore.

  4. #584
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    31
    Messaggi
    26,947
    Menzionato
    423 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    beh beh, questa va salvata:







    Si vis pacem, para bellum.

  5. #585
    Vento moderato
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,427
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non nominiamo il nome di Dio invano, per favore.
    Oddio non so se all' epoca erano tanto contenti, l' estate 1976 calda e secchissima in Inghilterra ancora oggi si ricorda, in Italia agosto praticamente autunnale, forte caldo solo a fine luglio di 4 o 5 giorni tutto quello che quella estate diede,per il resto peggio del 2014.
    Siccome tempo fa avevo guardato le mappe vecchie del 1976 e vedendo oggi le tendenze dell' Europeo con quei blocking sempre sull' UK ,mi è tornata alla mente.
    Sinceramente un anno con 5 giorni di estate non lo gradirei. Mai un 30 gradi ad agosto. Unica volta.


    Comunque ecco l'angolino del nordest in ombra la prossima settimana che vede l' europeo secondo lui l' arietta fresca da est terrebbe il nordest con tempo simil primaverile ma non tanto piovoso. Non vedo i nordestini convinti, comunque sia per il resto d' Italia altra acqua per tutti. E si va avanti.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2023: -5,9 10 febbraio 37,4 23 agosto

  6. #586
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    28
    Messaggi
    1,576
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    dipende, se i 33° li fa col 60% è caldo delirante, più che i 37 col 25% dell'anno scorso. e nel 2014 è stato proprio così:

    Immagine


    Immagine


    due settimane non di fila, ma le ha fatte.
    Una carta è di giugno e una di luglio. Concordo sul fatto che lo scorso anno è stato meno umido di altre annate ma onestamente i 33 gradi con il 60 % di umidità non li ricordo proprio nel 2014 almeno dove abito io. Poi altrove non lo so. A giugno 2014 ci fu un'ondata di calore di circa una settimana con valori non eccezionali soprattutto se si pensa a ciò che è attivato dopo. Sono ondate tipiche di ogni estate degli anni 2000. I deliri termici e sinottici sono la terza decade del 2019

  7. #587
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    28
    Messaggi
    1,576
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    beh beh, questa va salvata:

    Immagine



    Immagine



    Vedo che questa carta piace a tanti.... sparate di gfs come la -16 a gennaio su mezza europa

  8. #588
    Brezza tesa L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    791
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    Vedo che questa carta piace a tanti.... sparate di gfs come la -16 a gennaio su mezza europa
    fortunatamente ha già tolto tutto

  9. #589
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    28
    Messaggi
    1,576
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Reading vede una seconda decade senza ondate di calore e instabilità

  10. #590
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia (700 m slm)
    Messaggi
    21,851
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Spero di poter scrivere senza essere attaccato.
    Spero..
    Nel lungo GFS e Ecmwf propongono due letture diverse
    Screenshot_2023-06-10-09-13-05-39_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpgScreenshot_2023-06-10-09-13-36-16_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •