Spaghi fra i più caldi d'Italia.
Non male però. Così pure a luglio ed agosto grazie.
Se poi la convezione arrivasse a fondovalle, non mi lamenterei.
Veloce torno Off-Topic.
Il dibattito infatti torna sul nodo che ritengo cruciale per la prosecuzione della nostra civiltÃ*, non esagero:
Nessuno l'ha attaccato.Originariamente Scritto da mission;1061703056[B
Io gli recrimino il suo ottimismo di fondo -come a lui così ad altri-
Eh ma non è poca cosa un'affermazione simile.
I 200mila viewer cosa capiscono così?
Che sicuramente in passato è stato più secco e pure più caldo magari.
Quando non è così, quantomeno non durante la civiltÃ* industriale moderna.
Si capisce l'origine della stizza di molti poi? Si tratta solo di avere un'educazione all'uso dei dati e delle fonti.
Che manca, manca nei 15enni come nei loro genitori. Niente di irrecuperabile, ma se c'è chi è titolato per correggere il tiro di certe affermazioni, coi dati, perché diffidarne?
Più titolato di Budel è il nivometro della Marmolada.
O l'ing. Trenti, glaciologo di MeteoTrentino, o quant'altri si sgolano da 20 anni, etichettati sui social come "nunzi dell'apocalisse", "pessimisti", ecc.
Negli USA è il medioevo ormai, da lì colgo esempi di bruttura cognitiva che in Europa uno crede di non trovare..invece..Eh..Ma, appunto!Grazie per aver notato l'errore: Carlo Budel non è una fonte attendibile per quanto lui viva a 3340m. e spali con la motosega 3 metri di neve (nel 2013 erano 6m., ma è lo stesso sì).
Io ho postato una sua intervista, ho scritto che non sono gran fan dell'ottimismo facile di alcune sue dirette social passate.
Perché uscite così si prestano per venir lette come dati, come veritÃ*, come assoluti.
Sui social si leggono le uscite da bar. 1 su 10 è una pubblicazione scientifica.
Io questo recrimino a moltissimi utenti: non avere un'educazione sui mass-media e social-media.
E niente di irrecuperabile.
Questo è il nodo -comunicativo- di questa nostra epoca.
Don't Look Up era un film - è diventato un documentario.
Torno in Autobahn.
C'ho il turbo, l'adesivo "fck you Greta, I love Andrew Tate", sono pronto alla conversione, de: "il clima è sempre cambiato/ha giÃ* fatto più caldo/Annibale e la Groenlandia/la CO2 fa bene alle piante/è stato il sole"
La mia auto va a idrocarburi puri, non raffinati, appena estratti da -3800m. con un mix di metano, etanolo, benzene e fagioli borlotti.![]()
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.
dipende, perchè se la saccatura tende ad arretrare e non ad evolvere come spesso accade tendenzialmente rimane il cuneo sbilanciato troppo a ovest per interessarci in toto con il suo ramo ascendente
anche a me piacerebbe la direttrice che hai menzionato ma bisogna fare i conti con la statistica e quest'ultima dice che se hai il perno depressionario in quella zona mediamente prevale la caduta di gpt in ea
e lì non c'è più margine di manovra rispetto a dove siamo situati noi
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri