Citazione Originariamente Scritto da Mauro 85 Visualizza Messaggio
È inevitabile l arrivo del primo caldo, saremo in terza decade nulla di anomalo, l unica cosa che spero e che qualche spiffero atlantico mitighi la calura
Vengono dalla direzione opposta gli spifferi, da 2 anni a 'sta parte. E se son sufficientemente paralleli e bassi, scorrono sul fronte ucraino e ci portano pure qualche polvere magica tipo scarti di proiettili, esplosioni e simpatie.

Non confiderei negli spifferi atlantici finché è tutto bloccato com'è.
Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
Godiamoci gli ultimi scampoli di normalità. Dalla terza decade...beh, inutile parlare. Sapete già
No, invece: parliamone.
Fra 10 giorni vedo la +20°C abbracciare le isole e lambire l'entroterra del Sud Italia tirrenico, mentre le Adriatiche ed il Nord -col centro a sfumare- sono protette dai famosi "spifferi balcanici", se così fosse la terza decade non è inutile parlare. Non vorrei lasciar spazio a messaggi novaresi carichi di zavorra e fatica del 2022 passato.
Le isoterme di GFS, il più caldo, disegnano una lingua calda sul Mediterraneo occidentale.
La +28°C che s'affaccia tranquillissima sulle coste algerine.
Ma che resti lì e non oltre.