Pagina 77 di 78 PrimaPrima ... 276775767778 UltimaUltima
Risultati da 761 a 770 di 778
  1. #761
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,076
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    Anche in questo caso sarebbe favorito il sud? A me non sembra. Gli spaghi mostrano isoterme più alte a Palermo. A Milano non si vede alcun picco eclatante con ripresa dell instabilità nel long in un contesto termico normale per il periodo. Dire che sia messo il sud quando nelle carte si vedono isoterme oltre la +20 colpire il sud non mi pare appropriato. Io personalmente non farei cambio con gli spaghi di Catenanuova, di Nuoro o di Cosenza per dire
    Stiamo "messi meglio" perchè la situazione parrebbe (forse, sottolineo: FORSE) sbloccarsi dopo. Una cosa incoraggiante negli spaghi di questi giorni è che per fine mese più o meno tutti i vari run di ECMWF o GFS vedono un rientro a valori umani a 850 hPa in queste zone.

    Circa il primo picco di caldo, sarà forse violento, la speranza è che venga smorzato avvicinandoci, però è da dire che ormai in queste estati da XXI secolo se non ti arriva minimo la +24 su Sardegna e Sicilia e la +21 sul Sud peninsulare siamo nello straordinario .

  2. #762
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,609
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Ufficiale GFS 12 da cestinare
    Europa centro-occidentale nel forno

  3. #763
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    Anche in questo caso sarebbe favorito il sud? A me non sembra. Gli spaghi mostrano isoterme più alte a Palermo. A Milano non si vede alcun picco eclatante con ripresa dell instabilità nel long in un contesto termico normale per il periodo. Dire che sia messo il sud quando nelle carte si vedono isoterme oltre la +20 colpire il sud non mi pare appropriato. Io personalmente non farei cambio con gli spaghi di Catenanuova, di Nuoro o di Cosenza per dire
    ti faccio una domanda
    secondo te un eventuale picco rapido in un'area che può contare sulla mitigazione del mare in fase di successivo calo quanto incide al suolo rispetto a un sopramedia moderato ma costante in un'area in cui se non c'è un rimescolamento di matrice oceanica non te ne fai nulla di essere più basso nei valori assoluti in quota
    se lo schema sarà quello di una nuova pulsazione dell'alta di blocco verso uk vedremo chi chiude la terza decade con gli scarti maggiori
    C'ho la falla nel cervello


  4. #764
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    da Domenica sopra media al centro nord


  5. #765
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    ENS ECMWF ieri sera e stamani inquietanti pure:

    Meteociel - Cartes Ensemble CEP/ECMWF ENS

    Lasciavano morire la LP atlantica sulle coste francesi, sbarrandola lì.
    Con alimentazione caldissima che saliva dalla penisola ai paesi baltici ma 'sto giro non c'era Avellino che tenesse.
    Neanche i glacionevati del monte Avella (1600m.) reggeranno.
    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    da Domenica sopra media al centro nord

    Immagine
    Avellino spartiacque.
    Appena la ruota girerà non mi risparmierò però.

    Intanto arriviamo a qua, col parallelo sostanzialmente identico, Cagliari nel caldo-umido poco simpatico:
    ECM0-144.GIF


    E poi si muore.
    +24° e subito +25° ed al Nord inizia a schiacciare, mannaggia al carmine infamissimo:
    ECM0-168.GIF

  6. #766
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Forno ECM0-216 (1).gif

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  7. #767
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    ECMWF insiste. Alla Icon e GEM:

    ECM0-192.GIF

    Isobare dalle più noiose, pessime e tristi giornate di caldana italiane degli anni 2000, tipiche lingue calde del 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2016, 2017.

    Lascio fuori volutamente il 2003, il 2015, 2018 e 2019 e lo scorso perché sono su un livello ulteriore.
    Livello: merd* assolut* ..
    Livello quindi superiore al 50esimo Nord.

    Non doveva pigliarsele Spagna e Francia 'ste infamate?
    Perché l'Atlantico si sveglia male adesso? Mannaggia a lui e a quanti chiedevano "un po' di caldino".
    C'ho già lo sbocco, la nausea, la miseria addosso.

  8. #768
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,609
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Ecmwf 12 botta forte
    Vediamo se dura poco...

  9. #769
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ecmwf 12 botta forte
    Vediamo se dura poco...
    Al massimo si finirà come l'anno scorso a giugno con la prima ondata forte che coinvolse tutta Italia dal 14/15: alcuni continueranno a parlare di "prefrontale" e di "onda mobile" anche se dovesse durare 7/10 giorni...

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  10. #770
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Buona continuazione. Evidentemente si preferiscono le lagne di qualche utente del trentino. Un saluto invece agli utenti che prendono il clima come un hobby e non come una ragione di vita

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •