L'articolo è a pagamento, qualcuni sa dirmi quanto si è piazzata Cuneo? forse non negli ultimi 10 anni, ma prima godeva di un clima stupendo
Crotone vince la classifica con più notti tropicali (139 notti):
NOTTI TROPICALI: in ambito climatologico, il termine notti tropicali è un indicatore definito dal WMO (Organizzazione Meteorologica Mondiale) che identifica il numero di notti nell'anno con temperatura minima maggiore di 20°C (fascia oraria 21 – 08)
Molti però vedo che sbagliano: la classifica NON considera solo le estati, ma tutto l'anno.
Per le sole estati sarebbe bello avere una classifica a parte, che tenga conto di quei parametri ma riferiti alla sola stagione calda. Credo che la classifica ne uscirebbe in parte differente.
Molti non considerano poi che la vivibilità per il meteofilo non è quello per la gente comune. Cuneo, con tutto il rispetto, in inverno è troppo fredda e nevosa per essere considerata vivibile. In ogni caso peggio di Milano e Monza c'è Bologna e la pianura emiliano-romagnola in genere, oltre che i capoluoghi lungo il Po, da Pavia a Rovigo. Almeno Milano, Monza, Novara sono abbastanza temporalesche in estate
Si vis pacem, para bellum.
io lo considero l'inverno, e in PP per un non meteofilo è abbastanza una schifezzaspesso grigio, umidissimo e quindi freddo anche quando non fa freddo.
io sono un freddofilo ma alle volte schifo anche io il clima invernale che c'è qui. non ha senso svegliarsi la mattina con +1 e il 100% percependo un freddo che in montagna non senti manco con -15![]()
Si vis pacem, para bellum.
L'anno scorso Avellino è stata la provincia d'Italia più piovosa, questa 86esima posizione devono spiegarmela![]()
Segnalibri