London (Greater London) weather - Met Office
top del caldo in quota
ECU0-144.jpg
ECU0-168.jpg
Grosso modo quello che dovrebbe arrivare da noi, solo che loro sono a latitudini leggermente più elevate...
ECI0-168.jpg
O i 30° li facciamo tutti o nessuno, Londra non credo abbia correnti favoniche penalizzanti...![]()
Buongiorno
Piove, +18.6°C
Min +15.3°C Max +20.9°C
19.2mm (circa 10mm caduti intorno alle 6)
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
io sono un cinesino they say that i'm strong, my lockdown was heavy and my covid is long
RADAR ALERT⚠10 km a ENE di Basiglio (MI) il radar ha rilevato un picco di precipitazioni ≥ 30 mm/h (scansione delle ore 13:40 locali).Radar precipitazioni - Centro Meteorologico Lombardo
"i'm becoming harder to live with..."
Con l'ufficialità degli ultimi METAR, che hanno segnato 24° e addirittura 25° alle 13, si sancisce anche all'aeroporto la fine della sequenza continuata di temperature sotto i 24°: era dal 24 Ottobre, per la precisione, che non si registravano almeno 24° (quel giorno, tra l'altro, si arrivò persino a 26,5°) ed escludendo il 23 e il 24/10 bisognava risalire al 30 Settembre!
Quest'oggi la brezza non è dai quadranti settentrionali, ma da est. Per quanto tenti di rinfrescare la città (e ci riesce, sia ben inteso), il suo potere è nettamente minore, e lo si ravvede anche nell'entroterra provinciale, dove Latiano sfiora quasi i 30°, località più calda d'Italia al momento! La brezza adriatica, anche quando sembra non sortire effetto lontano dalla costa, in realtà lo sta avendo, abbassando le temperature.
In città le temperature vanno dai 24° dell'aeroporto ai 26° di S.Elia.
La brezza da est, meno penetrante, determina anche lo spostamento della linea di convergenza delle brezze più a ridosso della costa adriatica, motivo per cui l'attività cumulogenica stavolta è più prossima all'Adriatico. Un temporale si è sviluppato poco a nord di Lecce.
Al momento però pare un'attività poco convinta, anche a causa dell'aumento deciso dei gpt occorso tra ieri e oggi.
Riaggiorno il nowcasting, poca roba interessante negli ultimi giorni:
Giovedì 1 Giugno: estremi 14,4°C/ 26,9°C con qualche goccia senza accumulo in serata. Per il resto cielo sempre parzialmente nuvoloso, giusto in mattinata qualche momento più soleggiato.
Venerdì 2 Giugno: estremi 16,6°C / 28,2°C, praticamente uguale al giorno prima, solo più caldo. Da segnalare nel tardo pomeriggio qualche temporale nelle vicinanze, con outflow rinfrescante e qualche goccia, ma sempre senza accumuli. In serata cielo parzialmente nuvoloso.
Sabato 3 Giugno: estremi 16,9°C / 25,1°C. Durante la notte temporali poco lontano dovuti al MCS, qui solo qualche goccia, ovviamente nemmeno un mm, e pure raffiche di vento da sud est. Nel resto della giornata cielo parzialmente nuvoloso, ma evidentemente la presenza di nubi dovute al vortice, fino al primo pomeriggio, ha inibito la convezione, magari anche per via della residua circolazione ciclonica.
Almeno oggi ha piovuto, dopo tutto questo, circa 10 mm caduti soprattutto al primo mattino. Ora cielo nuvoloso.
Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"
Cielo sporcato da velature, con venticello da SW
Temp +25,8°
qui sembra che si vada verso una tranquillizzazione della tensione sociale.
attuali +24° con UR 54%.
molto triste e affranto
"i'm becoming harder to live with..."
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri