Segnalano come massima dalle mie parti +24
Mattinata con sole primaverile, adesso leggermente coperto
Simile a ieri
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Comincia a schiarire ora ,dopo un pomeriggio di leggera pioggia,il sole si é visto poco e così la massima é stata di 20.3°C,si é comunque ancora tempo a rittocarla e con una minima di 15.2°C.
Il torrente Passirio bello pimpante e così anche il fiume Adige, ormai pare finita la siccità,grazie anche ai frequenti rovesci nelle valli limitrofe, anche se in alcune località Venostane e del Meranese si é ancora sotto media .
Ciao.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
Nuvoloso, +23.8°C
Max +24.4°C
20.6mm
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Minima +13,6°C nonostante una notte non proprio serena.
Massima +28,4°C, sempre variabile.
Oggi senza pioggia meno umido con dew point rimasto sui 15°C.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Qualche pioggia debole di tanto in tanto nel pomeriggio quando altri forti temporali hanno imperversato nelle solite zone della Sabina romana già duramente colpite nei giorni scorsi.
Ciao papà...
La brezza da est non ha tradito le aspettative, e introduce il primo caldo veramente estivo su tutta Brindisi: le massime, infatti, sono state comprese tra i 24,8° del Castello Alfonsino e i 28,1° di S.Elia. All'aeroporto si sono raggiunti i 26,3°.
La brezza da levante ha anche ceduto alle 18, virando da sud, ma il calo termico già in atto nell'entroterra da qualche ora, complice anche l'arrivo di nuvolosità medio-alta, ha impedito di far sfondare i 27° anche verso la costa.
Molto caldo nell'entroterra provinciale, dove Latiano (20 km a WSW di Brindisi) ha mancato i 30° di un solo decimo! E' comunque notevole che al 4 Giugno nessuna stazione meteorologica della provincia pare aver registrato una giornata di calore.
Con le massime odierne si riscrivono ovunque, dalla costa all'entroterra, i primati annuali. A Brindisi, in particolare, l'aeroporto vede riscrivere il primato di +2,6° (da 23,7° a 26,3°), S.Elia di +1,4° (da 26,7° a 28,1°), il Castello Alfonsino di +1,7° (da 23,1° a 24,8°).
Domani saranno presenti venti da S/SE, e l'influenza marina dovrebbe essere minima se non assente. L'arrivo della perturbazione da ovest, tuttavia, nella forma più che altro di nubi sterili, potrebbe dare una mano ad attutire la "botta" termica, e sarebbe importante visto che sono ancora in gioco altri record di tardività, il primo tra i quali (la più tardiva prima max sopra i 27° dell'anno all'aeroporto) è abbordabile (il record risale al 15/6/1980, e visto cosa prevedono i modelli per la prossima settimana se si riuscisse a superare indenne l'ostacolo di domani e dopodomani sarebbe quasi cosa fatta).
Attualmente 23°, serata che si percepisce a pelle molto più tiepida delle precedenti, ma ancora gradevole. Le notti riescono ancora, pur con serate sempre più "calde", a scendere sotto i 20° abbondantemente: anche la scorsa notte, infatti, la minima è stata 17,3°.
Segnalo quest'oggi anche il nuovo primato di dew point dell'anno, con i 20° che sono stati sfiorati (ma ancora non sono stati sfondati) all'aeroporto. Si poteva parlare quest'oggi di prima afa, percepibile soprattutto lontano dal mare e in città, dove i palazzi schermano la brezza da est.
Salzano, minima 18.0° massima 25.2° attuale 22.0° nuvoloso, pioggia caduta nella notte 0.2°, durante il giorno assenza di precipitazioni.
Coperto con 17.3°C,da Sud si vedono avvicinarsi altre precipitazioni.
La portata del fiume Adige é di 65 mc a Ponte Adige, a Salorno grazie ad altri tributari sopratutto dall'Isarco la portata sale a 272mc,ma in mattinata era a oltre 300.
Due foto del fiume Adige a Vilpiano e Passirio a Merano.
Ciao.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
diluvia, ben sopra i 20mm di giornata. Che periodo che sta facendo oh, non dico possa recuperare il deficit ma c'ha messo una pezza pesantissima![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri