Fado Basso (Mele, GE), +15,3°C (min. +14,9°C), coperto, rovescio debole in atto.
Prosegue la tendenza instauratasi da una quindicina di giorni a precipitazioni quotidiane in forma di rovescio e/o temporale con accumuli perlopiù risibili (1,2 mm dalle 22.30 di ieri sera).
E ieri sera pioggia autunnale con attivita' elettrica fin verso notte: altri 14 mm. Riassumendo Lentate e zona siamo fra 40 mm e 55 mm dal 1 Giugno.
Piove nuovamente in questa giornata che non sembra di giugno.
Penso che il bagno al mare quest'anno sarà il più tardivo di sempre.
L'acqua è gelida.
nottata con cielo coperto e piovaschi con 0.8mm di accumulo e minima di +16,8°
ora +17,8° molto nuvoloso
ieri estremi +12,6°/+25,9° con piovaschi bagnastrada senza accumulo.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Ieri diluvio fra Padova e Milano (ero a Venezia, sono tornato alle 19) e appena tornato a Cassano la temperatura era di 16 gradi. Stamattina cielo coperto e 17 gradi, diciamo che si stanno esprimendo al massimo gli effetti di questo calo di gpts in queste ore.
Anche a Napoli, caldo serio piuttosto lontano ...
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
buondi, minima +15,6, pioggia nella prima mattinata mm 13,2, ieri mm 2,8, ora coperto, x nubi basse, +16,7
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Pioggia simil-autunnale da ieri sera, dopo il temporale del pomeriggio.
9 mm ieri e per ora 6 mm dalla mezzanotte
T 17.5
Salzano, 18.0° cielo nuvoloso con qualche sprazzo timido di sole, pioggia caduta 20.7 mm.
Buon giorno giornata autunnale con temperatura che non supera i 18 gradi, oggi facciamo una massima sotto i 20 penso , sui 8 gradi sotto la media.
Siamo la zona piu fresca d' Europa ma era previsto. Una decina di mm nella notte ma dovrei controllare a fine evento.
Dopo questo sprazzo di autunno, da dopodomani torna l' instabilita che piace a me con sole e acquazzoni che si alternano.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2023: -5,9 10 febbraio 37,4 23 agosto
21 gradi, UR 50, sole spesso velato.
Continua il giugno vecchio stile, non si sa quanto durerà.
Forse come massima andremo sui 23 gradi
Segnalibri