Buongiorno.
Poco nuvoloso con 14.3°C,minima di 12.2°C.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
Minima a 17.1°, sereno.
Tornato da un weekend lungo nei dintorni di Grosseto in Maremma con clima molto piacevole![]()
22 gradi e UR 49
Sole ma non potente, ovviamente
Buon giorno anche oggi giornata grigia e autunnale, temperatura di 18,5 gradi, più che un 6 giugno sembra un 6 maggio.
Nei prossimi giorni sarà un po più mite ma non caldo, nella Mitteleuropa invece potranno arrivare fino a 35 gradi, qua non vedremo nemmeno un 30. Quest' anno l' estate in Italia a giugno non si vedrà.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2023: -5,9 10 febbraio 37,4 23 agosto
minima +14,4 nuvoloso, ora variabile +22,8, pioggia giugno mm 30,7, anno mm 537,5
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
nella notte caduti 0,5mm
ora +22,9° parzialmente nuvoloso, minima +16,3°
mese di giugno a 20,3mm, anno che supera i 400mm.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
23.9 in massima, minima 16.3
Non mi ricordo più come sono fatte le stelle (e nemmeno i temporali visto che più di qualche rovescetto non ha fatto, anche se 27.8 mm in 5 giorni non li butto via per nulla).
La giornata di oggi si apre pessimamente sul lato passionale, con la necessaria constatazione della prima notte tropicale dell'anno (minime ovunque sopra i 20°) a causa del richiamo caldo meridionale (per quanto blando) e con il contributo (odioso e non richiesto) della nuvolosità che ha coperto il cielo per la maggior parte della notte (@DuffMc92 mi sembra di leggere te in quel che ho scritto).
Ovviamente quando di giorno la nuvolosità servirebbe, per attutire la calura diurna, non c'è: attualmente il cielo sereno, con qualche cumulo in sviluppo.
Le temperature sono schizzate ad oltre 26°, mentre all'aeroporto si è attivata eroicamente un'ora e mezza fa la brezza da est, che ha fatto abbassare il termometro a 24° (ma la massima ha comunque raggiunto nuovamente i 26°).
Questi ultimi giorni sono come un deciso schiaffo al risveglio visto che non ero abituato al caldo, e lo è anche sul lato passionale perchè diventa dura da digerire l'idea che tre giorni di blande correnti da sud con isoterme in quota in media possano distruggere statistiche varie che in quest'epoca diventano estremamente complicate da avvicinare.
La pugnalata finale sarebbe la prima minima tropicale in data di oggi, e lo sarebbe ancor più considerando ciò che quest'ultimo trimestre è stato finora e soprattutto al confronto con il 2022, quando nonostante la terza decade di Maggio più calda della storia e una prima decade di Giugno che non si risparmiò la prima minima tropicale giunse comunque il 5 Giugno: ecco, stabilirne una appena un giorno dopo lo scorso anno sarebbe un grave affronto, e farebbe finire il 2023 con una delle peggiori prestazioni da quando sono appassionato per il gioco alla più tardiva prima minima tropicale, non perchè sarebbe stato l'anno peggiore, ma per l'amarezza che avrebbe viste le potenzialità in essere e quello che è stato, e soprattutto che non è e che non è stato (ovvero caldo).
Per sapere se la prima minima tropicale sarà ufficializzata serve attendere fino alle 2 della notte entrante, e sinceramente non nutro molte speranze. Ad ogni modo, fa parte anche questo dello spirito di questa "competizione", e da buona competizione non ti resta che tifare anche quando tutto sembra andare per il peggio.
in marmolada continua a nevicare.....![]()
http://www.maestrorobertobernabini.it
Il sito di un grande amico.visitatelo!!!!!
------------------------------------------------------------------
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Segnalibri