Temporali molto intensi sull’alto varesotto nella notte, impressionante Maccagno con ben 126.2 mm in neanche un’ora. Un sacco di danni, per fortuna qua sono stato lisciato con “soli” 35 mm, ma tuoni davvero forti e lampi per diverse ore.
Buongiorno
Poco nuvoloso, +20.4°C
Min +15.8°C
10.4mm caduti nella notte
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Corbetta stanotte
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Termicamente questo giugno sta facendo nient'altro che giugno.
In quota per tutta la durata del GM oscilliamo tra una +10 e una +15 che, a spanne, si traduce in una lunga serie di giornate in cui le massime sono sui 26/28. Poi all'apice del caldo ci sta il trentello, così come ci sta la max a +25 durante le minirinfrescate
Ripeto... semplicemente...giugno.
Qualcuno pensa che la normalità sia la +20 fissa e che attacchi coi +33/+34 all'infinito. Giugno 2017, 2019, 2022 sono l'eccezione non la regola. Anche in un contesto di forte cambiamento climatico.
Oltretutto per godersi il Sole e l'aria aperta bastano 26/27 gradi, non servono 30 gradi e tantomeno 35. Fosse per me farei durare questa situazione piacevolissima il più possibile, perché si può veramente fare tutto: dallo stare all'aperto al lavorare senza dover accendere condizionatori. È il miglior compromesso estivo
23 gradi, sole, leggera brezza
Ieri altra giornata umida e appiccicosa con dew point fisso sopra i 18°C e che ha raggiunto i 20°C dopo la piovuta quotidiana (è piovuto tutti i primi 6 giorni del mese).
Minima +17,2°C e massima +27,3°C, 2,6 mm nel pluvio.
Stamattina minima +17,3°C e ora siamo sui 28°C, bello umido pure oggi, servirebbe una sventagliata da nord per asciugare un po' tutta l'acqua che ha fatto di recente. Da segnalare che è stato nuvoloso tutta la notte (come sempre da giorni e giorni) e si è puntualmente aperto quando s'è alzato il sole, tempismo diabolico.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Secondo temporale della giornata dopo un intervallo di un po di sole. non ha mai smesso di tuonare però anche nell' intermezzo soleggiato,con nuvoloni scuri verso ovest, massima di 25,3 gradi non credo salga ormai sta gocciolando. e sono le 4 e mezza.
Massima variabilità.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2023: -5,9 10 febbraio 37,4 23 agosto
Segnalibri