qua sole uscito verso le 3 , prima solo a sprazzi, andava e veniva, addirttura foschia stamattina. Troppa umidità.
Poi brezza e sole, finora 27,6 e non sono andato oltre.
Siamo oggi in media col periodo, la media massime di giugno Sant Apollinare è 28,7, Concadirame 28,6 27 e rotti quindi per la prima decade siamo in perfetta media massime sull' ultimo periodo, Immagine.jpg dati scaricati da arpav, mi scuserai se non la chiamo scaldata con massime in media, scaldata saranno i 32 dell UK sabato (10 sopra il periodo). Giornate da inizio estate ci sta, piena estate 16/27 no dai.
Comunque tifo all' incontrario domani per evitare i 30 e arrivare al 23 giugno che sarebbe un record. E' notevole se ci pensi dato che abbiamo una media massime "moderna" di quasi 29 gradi.
In Irlanda invece se fanno 30 sarebbe la prima volta prima del solstizio. Siamo un pò coi destini incrociati.
Ultima modifica di a.negrello; 08/06/2023 alle 16:47
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2023: -5,9 10 febbraio 37,4 23 agosto
Massima 29.4 minima 15.9 velato a metà giornata per i cumuli sugli Appennini
Tempo prettamente autunnale, quando arriverà un po' di Estate?![]()
massima +27,8 , solo nuvoloni sono scesi dall' appennino, ma niente prp, ora quasi sereno + 23,2
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Tempesta nevosa in Marmolada....
http://www.maestrorobertobernabini.it
Il sito di un grande amico.visitatelo!!!!!
------------------------------------------------------------------
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai,l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Min 13,2°C
Max 27,4°C
Max dell'anno 2023 per ora rimane 28,1°C rilevata il 26 maggio
La giornata di ieri ha sancito il ritorno della brezza di mare diurna, peraltro da nord, e l'effetto si avverte appieno: quest'oggi le massime infatti non hanno superato i 24,7° all'aeroporto e i 26° a S.Elia, con clima assolutamente gradevole grazie anche alla ventilazione presente (anche se non intensa).
A rendere ancor più piacevole la giornata c'è stata la sorpresa per come è evoluta: al mattino, infatti, si percepiva a pelle che l'aria fosse molto umida, e anche visivamente si notavano le classiche nubi a bassissima quota che scorrono in cielo in queste condizioni; nonostante quest'inizio però il resto del giorno non ha visto le stesse condizioni molto umide (ur comunque rimasta sopra il 70% tutto il tempo, ma è ben diverso dall'ur di 85% delle 7), e il pomeriggio è stato fotonico, con cielo limpido e qualche cirro, mentre sullo sfondo, basse sull'orizzonte, si notavano nubi a centinaia di km sia verso l'Appennino sia verso i Balcani.
Attualmente già 21° all'aeroporto, ancora 22° in città. Vento debole.
La minima di oggi, 18.8° all'aeroporto, potrebbe essere ritoccata nelle prossime ore viste le premesse. Lo stesso è accaduto ieri, con la temperatura che è riuscita a scendere di pochi decimi sotto i 20° verso mezzanotte, permettendo di non registrare la seconda minima tropicale dell'anno.
Giornata tranquilla, nel pomeriggio il vento ha soffiato debole da WSW.
Estremi
Min +15.1°C
Max +27.6°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Anche stasera "lisciati" da un robusto rovescio di pioggia scatenatosi poco più a nord ovest rispetto a casa mia sui monti Sabini.
Per il resto giornata calda.
Ciao papà...
Lisciato. Al momento 21°C
Aspe' aspe'.....piove! Marianna cana ts anche stasera. Non mi molla , è una congiura, ts ti prego vai s Bolzano, Lentate briona, dal pelato di Segrate....ma lasciami in pace.
Notte....provo a dormire....so bombe!
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Segnalibri