minima della tensione +19°.
massima serietà +25°.
postimage image
farete il cappotto a settembre!!!!!!!!!!
"i'm becoming harder to live with..."
minima +13,9 sereno
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Salzano, minima 16.0° attuale 17.1° quasi sereno, u.r. 94%, vento assente. Ieri sera verso mezzanotte, 0.5 mm accumulati. Dalle ore 20/21 circa di ieri svariate celle temporalesche si sono formate tutte attorno.
Ciao sereno 13.8°C,minima di 11.5°C.
Temporali ieri pomeriggio a macchia di leopardo in provincia.
Saltata però Merano.
Ciao.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
Stai sicuro che fosse così, e te lo dico perchè il clima costiero è cambiato radicalmente, lo si ravvede dalle minime.
Un tempo Brindisi Casale superava a stento i 22° di minima con vento da nord in piena estate, raramente si andava oltre i 23°. Questo fino al 1990.
Adesso 23° è la media minime di Agosto, e con vento da nord (dunque dal mare) si resta anche sopra i 25°. Non conto più le decadi record in proposito (ultima decade di Giugno 2019, prima di Agosto 2022, ultima di Agosto 2019, seconda e prima di Settembre 2020).
Aria un pochino fresca, stamattina presto, per cui credo che la minima fosse abbondantemente sotto i 20.
Ora abbiamo 22,7 gradi, sole spesso velato ,qualche altra nuvola in lontananza
Buon giorno minima in aumento 16,7, parzialmente nuvoloso con sole solo a tratti, 25,4 attuali, aspettando il peggioramento pomeridiano o serale, domani sembra confermata giornata perturbata sotto i 25 di massima.
Anche oggi starò abbondantemente sotto i 30 gradi quindi rimane solo domenica a rischio, poi il record dei primi 30 più tardivi della storia si avvicina. A sto punto speriamo già che abbiamo fatto tanta strada perchè fermarsi adesso. Oltretutto possiamo fare il record delle 0 giornate serene a giugno, non credo sia mai successo.
Ultima modifica di a.negrello; 09/06/2023 alle 11:45
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2023: -5,9 10 febbraio 37,4 23 agosto
Qua ha cominciato a fischiare il vento e ho sentito tuoni poco prima di mezzanotte, sono uscito aspettando il temporale che alla fine non è arrivato, si sentiva in lontananza però.
Tecnicamente possiamo dire temporale senza precipitazioni perchè qualche tuono e lampo c'è stato poi non ha scaricato.
Oggi altra giornata grigia, sole quasi assente , e penso che da stasera fino tutto domani mattina sarà acqua.
Troppa umidità e pressione comunque bassa nel Mediterraneo. Anche senza perturbazioni si rimane in regime di instabilità.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2023: -5,9 10 febbraio 37,4 23 agosto
Segnalibri