A Santa Maria estremi simili a ieri 14°/24° e oggi si è verificato questo fenomeno di cui non sapevo l'esistenza, arco circumorizzontale![]()
Ancora rinviato l'appuntamento col primo "trentello" di giugno, e la cosa non è che mi dispiaccia; estremi odierni a Trento Sud 14.3°/28.7°, con la media integrale mensile di 20.5° che per il momento è in linea con la vecchia 1983-2005 e un paio di gradi sotto rispetto alla bollente 2010-2022, vediamo quanto durerà la pacchia.
La mattinata è partita serena ma poi nel corso della giornata si sono sviluppati i soliti cumuli, anche se meno intensi rispetto ai giorni scorsi e in rapido dissolvimento serale; Cosmo vedrebbe una passata da nord dopo mezzanotte, ma per ora tutto tace. Serata comunque più calda delle precedenti a dispetto del cielo quasi sereno, con temperature ancora sui 21°/22° nella conca cittadina.
Nelle foto il sereno mattutino e la forsizia sul balcone che vede ancora qualche timido fiore ritardatario; in questo ultimo anno la natura sembra particolarmente disorientata, e in particolare la stessa forsizia ha visto una mezza fioritura tardiva a ottobre 2022 grazie al clima mitissimo, poi una fioritura anticipata a fine inverno (febbraio) per via del caldo precoce e quindi altre fioriture parziali in ordine sparso in questa lunghissima primavera che per ora non sembra voler cedere decisamente il passo all'estate.
20230609_091708.jpg20230609_091956.jpg
Saluti a tutti, Flavio
Sta ancora piovendo dalle 21 di stasera, accumulati quasi 60 mm in due giorni, rifatto con gli interessi dei lisci delle settimane precedenti.
Ora temperatura sui 17°C e finestre spalancate, goduria totale
p.s. Lam su base ecmwf completamente errati per oggi.
Minima +16,6°C e massima +30,2°C.
Nel pomeriggio rinforzo netto del vento da SW che ha fatto risalire UR e dew point rispetto ai valori gradevoli di ieri.
Anche stasera dew point fisso sui 19°C/20°C, tra l'altro cielo coperto e temperatura inchiodata sui 22°C, mi sa domattina ci scappa la prima minima tropicale dell'anno.
Da segnalare pure insetti di ogni genere.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Temporale che man mano che si avvicinava alla mia zona si è aperto a tenaglia, caduti 2.1 mm, temperatura scesa a 18.0°.
Trevigiano e bassanese presi bene, un po' meno l'alto padovano, nulla mestrino e Venezia, di nuovo poi qualcosa verso il sandonatese.
Come intuivo la minima dell'8 è stata ritoccata anche se di poco (due decimi), con la temperatura che si era portata sotto i 19° già alle 2.
La notte è proseguita fresca, e l'alba è stata frizzante con una temperatura minima di 16,7°. Qualche cumulo.
Il giorno è trascorso secondo il solito copione consolidato da oltre una decina di giorni: durante il pomeriggio c'è stata la classica attività cumuliforme, poco lontano da Brindisi stavolta ma come sempre del tutto sterile da queste parti, apportando al massimo nuvolosità che ha coperto il cielo nelle ore centrali.
Un tappeto di strati e di cirri sparsi ha caratterizzato le ultime ore del giorno, regalando spettacolari tinte rosa al tramonto.
Le massime si sono tenute, sotto la brezza da nord, tra i 24.7° dell'aeroporto e i 26.4° di S.Elia, relativamente fresche anche per una prima decade del passato. Prosegue dunque, dopo la breve pausa a metà decade, questo limbo fatto da minime in media o sopra e massime sotto le medie, qualunque di quelle si considerino.
Attualmente assenza di vento, 21°. La serata è stata caldina, con il termometro rimasto sui 23° fino alle 22, e poi stabile sui 22° fino a mezzanotte.
L'Aquila Roio Piano 09 giugno min +9,4° max +26° nubi sparse al mattino, parzialmente nuvoloso nel pomeriggio, pioggerella debole in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Salzano, minima in corso 17.5° cielo nuvoloso 94% u.r.. pioggia dopo la mezzanotte 0.4 mm, ieri sera 1.7 mm.
Qui al momento segna 20 gradi e cielo coperto.
A sensazione sembrerebbero anche di meno..
Segnalibri