pioggia da una mezz'ora, +17,7° 5mm
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Massima ormai passata 25,7 giornata con cielo per lo più velato con ampi spazi soleggiati ,si sta coprendo adesso.Rinfrescata un po ridimensionata rispetto alle attese, finora non ha piovuto.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
24°C DP 12°C all’aeroporto. Oggi i punti di rugiada più bassi della pianura padana sono qui.
dalle 13 che piove 6,5 mm al momento max 25,8°C alle 12:37
massima +23,9, poi la pioggia mm 13,7 gocciola ancora, mentre allagamenti verso Sassuolo, x forte temporale
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Trieste -SISSA 290 mt
Parzialmente nuvoloso, 19.5°, debole borino che rende la serata bella fresca.
IMG_20230613_204651~2.jpg
Qualche nuvola nel pomeriggio.
Estremi
Min +16.6°C
Max +27.9°C
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
Oggi estremi +19.7/+25.4 mentre attualmente +23.6°C, 81% di UR e DP +20.2°C. Oggi quest'ultimo ha sfiorato i +22°C ma la brezza marina vivace ne attutiva gli effetti fastidiosi anche se nei momenti in cui era debole si sentivano abbastanza.
Ora attendiamo il nuovo peggioramento che sembra coinvolgerci tra domani e venerdì con nuove piogge anche intense. Mi mancano appena 0.8 mm per raggiungere i 300 mm ed arrivare al giro di boa annuale con un buon bottino in saccoccia![]()
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
A Trento Sud giornata più nuvolosa rispetto a ieri con escursione termica più contenuta (17.8°/27.3° gli estremi); la minima del mattino è risultata la più alta dell'anno finora grazie al cielo coperto per gran parte della notte, ma ancora una volta senza frutti in città, mentre nel pomeriggio ci sono state delle ampie schiarite seppur sempre in regime di variabilità, con la brezza da sud vivace anche oggi che ha impedito eccessivi picchi di temperatura.
In serata nuovo aumento della nuvolosità con rovesci visibili ancora una volta verso sud e qui a secco, almeno per ora; anche stasera Cosmo vedrebbe una passata temporalesca a cavallo della mezzanotte, vediamo se sarà il solito flop (clamoroso quello di stanotte, quando erano previsti apporti importanti e invece non ha fatto neppure una goccia) o se invece finalmente farà qualcosa. Sarebbe importante perché se poi davvero torna l'anticiclone giugno rischierebbe di chiudere per l'ennesima volta in pesante deficit, e in un periodo così generoso un po' per tutti in termini di prp sarebbe un fatto piuttosto preoccupante.
Nelle foto il cielo decisamente coperto del mattino e i nuovi annuvolamenti verso sera, soprattutto ancora una volta verso sud.
Saluti a tutti, Flavio
23.4 la massima di oggi con nuvolosita variabile al mattino e molto nuvoloso con pioggia nel pomeriggio
Segnalibri