Pagina 8 di 134 PrimaPrima ... 6789101858108 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 1332

Discussione: Nazionale Giugno 2023

  1. #71
    Vento moderato
    Data Registrazione
    25/08/21
    Località
    Costa (RO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,431
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Buon giorno minima in rialzo 16,4 gradi, spostato il temporale adesso alle ore canoniche del pomeriggio, mattina solo parzialmente nuvolosa con sole e temperatura attuale di 24 gradi.
    Un' altra giornata gradevole di fine primavera.
    Molto alte le possibilità di vedere i primi 30 più tardivi dal 1971, l' unico anno in cui si arrivò al solstizio senza nessun 30.
    E dopo il 1971 solo una volta si è arrivati al 15 giugno senza un 30.
    Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 38,2 Estremi 2023: -5,9 10 febbraio 37,4 23 agosto

  2. #72
    Vento fresco L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    2,276
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Al momento 23 gradi e UR 56.
    Qualche piccola nuvola in lontananza

  3. #73
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    15,074
    Menzionato
    137 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Ma in Lombardia nessuno segnala nulla??...si è formato un MCV (mesoscale convertire vortex) stazionario proprio lì...guardate il sat visibile

  4. #74
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    15,074
    Menzionato
    137 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma in Lombardia nessuno segnala nulla??...si è formato un MCV (mesoscale convertire vortex) stazionario proprio lì...guardate il sat visibile
    In effetti sono nubi medio alte, deriva dal rilascio di calore latente dell'mcs di stanotte, sfuggono ai lam ma siccome creano vorticità possono interagire con l'instabilità pomeridiana in via di sviluppo

  5. #75
    Vento forte L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    4,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma in Lombardia nessuno segnala nulla??...si è formato un MCV (mesoscale convertire vortex) stazionario proprio lì...guardate il sat visibile
    io stanotte ho segnalato fino alle 4 del mattino per la vostra disponiblità.
    "i'm becoming harder to live with..."

  6. #76
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    26
    Messaggi
    3,446
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Solito fiorir di cumuli in ogni direzione, più lussureggianti verso SW
    Temp +24.9°
    ieri 5.2 mm, annuale 815 mm

  7. #77
    Vento forte L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    4,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    cominciano a fiorire cumuli da cavolfiore rivoltella.

    vediamo se riusciranno a passare o essere inibiti.

    atttualmente registro +24° con UR 55%.
    "i'm becoming harder to live with..."

  8. #78
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    21
    Messaggi
    3,013
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    In effetti sono nubi medio alte, deriva dal rilascio di calore latente dell'mcs di stanotte, sfuggono ai lam ma siccome creano vorticità possono interagire con l'instabilità pomeridiana in via di sviluppo
    Devo ammettere che non mi ero accorto di nulla, il cielo era nuvoloso e qui stanotte ha fatto solo qualche sgocciolata, ben colpiti invece la Lombardia centro orientale, pavese e parte del milanese. Ecco un immagine satellitare del particolare vortice (fonte CML).

    Sat 3 Giugno 2023 11.30.jpg
    Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"

  9. #79
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,141
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Molte incudini a N ed E, ma le correnti paiono sfavorevoli in quota

  10. #80
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    28
    Messaggi
    21,792
    Menzionato
    953 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma in Lombardia nessuno segnala nulla??...si è formato un MCV (mesoscale convertire vortex) stazionario proprio lì...guardate il sat visibile
    Cosa sarebbe?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •