questo run conferma i miei e i tuoi sospetti:
più facile che a sfondare i record sarà il centro Italia piuttosto che il Sud.
anche se Borea, un conto è fare 3gg con quelle T in quota, un conto è farne 10 ed è inedito anche per la Sicilia
è quasi un peccato che i primi 10gg da voi siano stati normali ai fini del valore finale mensilesenza sarebbe venuto fuori tipo un +7
![]()
Si vis pacem, para bellum.
GFS per questo estremo angolino d'Italia sforna un run non da catastrofe nucleare come le altre parti.
si viaggerà un pò sotto il limite dei +20° a 850.
Nel fanta butta in freschetto.
Io sto diventando masochista e quasi quasi spero che queste temperature in quota si verifichino con regime costante di venti da Nord al suolo. Con la +28°C in quota e i soliti 15-16°C di gradiente termico verticale della tramontana favonizzata Genova Sestri potrebbe registrare una minima superiore al suo record storico di massima del mese di luglio (+35,4°C) e una massima degna di Foggia (magari 42-43°C). Dal punto di vista sinottico basterebbe davvero poco, giusto 5-6 hPa in più tra Austria e Svizzera...
Anche stamattina non si conosce la fine dell onda di calore....gfs la ipotizza nel fantameteo
![]()
Sto attendendo le ENS di ECMWF perché GFS ha calato un pochino la fase di picco di calore sulle regioni centrali a vedere i suoi spaghi ...
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
anche ECM abbozza uno sblocco da NW:
firmo subitissssssimo
Si vis pacem, para bellum.
Al Sud a essere record sarà la persistenza, non i picchi assoluti, questo era chiaro fin dall'inizio, anche perchè per batterli servirebbero una +29 sulla penisola meridionale e più di una +31 in Sicilia, isoterme concretamente difficili da portare (per quanto alcuni run li avessero mostrati, ma sempre nell'extra long).
Al Centro Italia a questo punto è concreta la possibilità che l'ondata sia estrema non solo per durata ma anche per intensità.
Screenshot_20230712_090754_edit_44789510344684.jpg
Estofex lancia allerta di livello 3 su parte del Nord Italia per stasera/notte
Al Nord ha anche limato abbastanza tra domenica e lunedì (ma in generale tutta la fase calda è meno intensa qui).
Il brutto è che con un run del genere per l'estremo Sud quello che si vede nelle 240h è solo l'antipasto, se la saccatura affonda un po sul golfo del Leone prima di traslare (sempre che lo faccia..) si beccano davvero la +30° stavolta![]()
Segnalibri