Pagina 232 di 293 PrimaPrima ... 132182222230231232233234242282 ... UltimaUltima
Risultati da 2,311 a 2,320 di 3026

Discussione: Nazionale Luglio 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,045
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Vedo 47°C anche a Decimomannu, ma se i 46.2 dell'altra volta apparivano abbastanza allineati stavolta non lo sono.

    Forse perchè la scorsa volta i venti di maestrale con la conseguente forte seccata aveva colpito proprio il Campidano, mentre oggi con venti da SW ha colpito più la costa orientale dove ci sono stati dei veri e propri venti di caduta. Quindi forse in condizioni di scarsa ventilazione come quelle odierne potrebbe soffrire di sovrastima.


    Fatto sta che ci sono due stazioni a Decimomannu, una della rete Sardegna Clima e una dell'ARPAS: la prima ha rilevato una max di 43.7, la seconda di 44 gradi spaccati.
    Già ieri i 40 abbondanti rilevati mi sembravano alti, rispetto ai 37 della stazione Sardegna Clima e ai 36.8 di quella arpas. A volte essendo stazioni urbane queste possono anche essere posizionate in quota e non al suolo, ma quelle ARPAS non direi, e qui entrambe sembrano smentire il dato odierno.

    Infatti, guardando tutte le altre stazioni della zona, sul Campidano si è restati su massime di 44/45, come nel giorno più caldo della settimana scorsa nel Campidano o anche con 1 grado in meno nella bassa pianura.

    Dove sono stati rilevati più 46/47 è invece sulla costa est come già accennato, con picchi di 47 a Olbia, Capo San Lorenzo e Bari Sardo (47.3 di Sardegna clima, questa stazione non mi è sembrata inaffidabile in passato).



    In Sicilia invece vedo un 47.8 ma a Siracusa SIAS (è la stessa stazione della nota Floridia?), a parte questo vedo 3 47 nel catanese.
    Comunque il vento non era debole, tirava a 20-22 km/h di media a Decimomannu oggi... magari tirava da una direzione in cui c'è cemento/asfalto di nuova costruzione? Se c'era già tempo fa, prenderei per buona la misura, visto che sarebbe in continuità con le condizioni ambientali del passato.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Comunque il vento non era debole, tirava a 20-22 km/h di media a Decimomannu oggi... magari tirava da una direzione in cui c'è cemento/asfalto di nuova costruzione? Se c'era già tempo fa, prenderei per buona la misura, visto che sarebbe in continuità con le condizioni ambientali del passato.

    Boh non saprei, nel dubbio comunque la scorsa volta sui 46.2 c'erano molti meno dubbi e quindi il record c'è stato comunque

  3. #3
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,505
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Vedo 47°C anche a Decimomannu, ma se i 46.2 dell'altra volta apparivano abbastanza allineati stavolta non lo sono.

    Forse perchè la scorsa volta i venti di maestrale con la conseguente forte seccata aveva colpito proprio il Campidano, mentre oggi con venti da SW ha colpito più la costa orientale dove ci sono stati dei veri e propri venti di caduta. Quindi forse in condizioni di scarsa ventilazione come quelle odierne potrebbe soffrire di sovrastima.


    Fatto sta che ci sono due stazioni a Decimomannu, una della rete Sardegna Clima e una dell'ARPAS: la prima ha rilevato una max di 43.7, la seconda di 44 gradi spaccati.
    Già ieri i 40 abbondanti rilevati mi sembravano alti, rispetto ai 37 della stazione Sardegna Clima e ai 36.8 di quella arpas. A volte essendo stazioni urbane queste possono anche essere posizionate in quota e non al suolo, ma quelle ARPAS non direi, e qui entrambe sembrano smentire il dato odierno.

    Infatti, guardando tutte le altre stazioni della zona, sul Campidano si è restati su massime di 44/45, come nel giorno più caldo della settimana scorsa nel Campidano o anche con 1 grado in meno nella bassa pianura.

    Dove sono stati rilevati più 46/47 è invece sulla costa est come già accennato, con picchi di 47 a Olbia, Capo San Lorenzo e Bari Sardo (47.3 di Sardegna clima, questa stazione non mi è sembrata inaffidabile in passato).



    In Sicilia invece vedo un 47.8 ma a Siracusa SIAS (è la stessa stazione della nota Floridia?), a parte questo vedo 3 47 nel catanese.
    Si, è la stessa stazione tanto discussa nota come Floridia anche se si trova sotto il comune di Siracusa nonostante la vicinanza con Floridia.

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Si, è la stessa stazione tanto discussa nota come Floridia anche se si trova sotto il comune di Siracusa nonostante la vicinanza con Floridia.
    Ah ecco....

    Probabilmente, se quell'errore non è stato risolto, la sovrastima è minore di 2 anni fa, ma potrebbe anche essere per via della ventilazione maggiore. In attesa di sapere se è stato fatto qualcosa considererei le altre stazioni.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,505
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ah ecco....

    Probabilmente, se quell'errore non è stato risolto, la sovrastima è minore di 2 anni fa, ma potrebbe anche essere per via della ventilazione maggiore. In attesa di sapere se è stato fatto qualcosa considererei le altre stazioni.
    Se ne parla qui:
    Approvato dal WMO il record di +48.8 di Floridia (SR)

  6. #6
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    In primo piano i danni di oggi e sullo sfondo quelli della scorsa estate
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg‎ (1.76 MB, 105 Visualizzazioni)
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  7. #7
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,501
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Vedo 47°C anche a Decimomannu, ma se i 46.2 dell'altra volta apparivano abbastanza allineati stavolta non lo sono.

    Forse perchè la scorsa volta i venti di maestrale con la conseguente forte seccata aveva colpito proprio il Campidano, mentre oggi con venti da SW ha colpito più la costa orientale dove ci sono stati dei veri e propri venti di caduta. Quindi forse in condizioni di scarsa ventilazione come quelle odierne potrebbe soffrire di sovrastima.


    Fatto sta che ci sono due stazioni a Decimomannu, una della rete Sardegna Clima e una dell'ARPAS: la prima ha rilevato una max di 43.7, la seconda di 44 gradi spaccati.
    Già ieri i 40 abbondanti rilevati mi sembravano alti, rispetto ai 37 della stazione Sardegna Clima e ai 36.8 di quella arpas. A volte essendo stazioni urbane queste possono anche essere posizionate in quota e non al suolo, ma quelle ARPAS non direi, e qui entrambe sembrano smentire il dato odierno.

    Infatti, guardando tutte le altre stazioni della zona, sul Campidano si è restati su massime di 44/45, come nel giorno più caldo della settimana scorsa nel Campidano o anche con 1 grado in meno nella bassa pianura.

    Dove sono stati rilevati più 46/47 è invece sulla costa est come già accennato, con picchi di 47 a Olbia, Capo San Lorenzo e Bari Sardo (47.3 di Sardegna clima, questa stazione non mi è sembrata inaffidabile in passato).



    In Sicilia invece vedo un 47.8 ma a Siracusa SIAS (è la stessa stazione della nota Floridia?), a parte questo vedo 3 47 nel catanese.
    C’è una stazione meteonetwork a Villasor che sta a 3,6 km dalla stazione meteorologica di Decimomannu e ha rilevato 46,6.

    Aggiungo che Decimomannu città sta a qualche km dalla stazione meteo ed è più vicina al mare, e in queste situazioni ciò fa la differenza.
    Se poi quelle stazioni sono sopraelevate è possibile ci sia una sottostima dei valori al suolo.

    I radiosondaggi 12Z di Decimomannu segnalavano al suolo 44,4 gradi in linea con la stazione a terra, e appena 30 m più in alto già 3 gradi in meno (vado a memoria).

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    C’è una stazione meteonetwork a Villasor che sta a 3,6 km dalla stazione meteorologica di Decimomannu e ha rilevato 46,6
    Ho visto poi, quando ho scritto doveva ancora aggiornare evidentemente. Non so, magari nel caso potrebbe esserci stato un effetto estremamente locale di qualche tipo. D'altronde la stazione aeroportuale AM si trova a metà strada tra Decimo e Villasor.

    La ecowitt nella vicina San Sperate alla fine 45.5, anche questa massima ritoccata sul tardi sicuramente.
    Sarebbe però curioso

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ho visto poi, quando ho scritto doveva ancora aggiornare evidentemente. Non so, magari nel caso potrebbe esserci stato un effetto estremamente locale di qualche tipo. D'altronde la stazione aeroportuale AM si trova a metà strada tra Decimo e Villasor.

    La ecowitt nella vicina San Sperate alla fine 45.5, anche questa massima ritoccata sul tardi sicuramente.
    Sarebbe però curioso
    Cercando informazioni sugli incendi odierni, tra le località citate ci sono sia Decimomannu che Jerzu comunque...

    "Sono diversi gli incendi vasti che stanno interessando il territorio regionale da Chiaramonti a Sant’Andrea Frius, dove sta intervenendo anche un canadair, inoltre gli elicotteri del Corpo Forestale stanno intervenendo a Jerzu e Serri.La struttura antincendio sta mobilitando i Vigili del Fuoco, Corpo Forestale, Protezione Civile, operai di Forestas e i baracelli.
    Altri incendi sono partiti nel primo pomeriggio a Decimomannu e a San Gavino Monreale."

    Segnalato un incendio anche a Loiri Porto San Paolo, a 8 km dall'aeroporto di Olbia e potenzialmente fattore di disturbo.
    Credo che tutti questi dati saranno da verificare, restano comunque altre rilevazioni intorno ai 47 gradi sulla costa orientale.


    Inferno di fuoco in Sardegna: temperature oltre i 40 gradi e fiamme in tutta l’isola – Report Sardegna 24
    Ultima modifica di ale97; 24/07/2023 alle 19:16

  10. #10
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,436
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ho visto poi, quando ho scritto doveva ancora aggiornare evidentemente. Non so, magari nel caso potrebbe esserci stato un effetto estremamente locale di qualche tipo. D'altronde la stazione aeroportuale AM si trova a metà strada tra Decimo e Villasor.

    La ecowitt nella vicina San Sperate alla fine 45.5, anche questa massima ritoccata sul tardi sicuramente.
    Sarebbe però curioso
    Anche Cagliari Elmas potrebbe aver registrato il record assoluto (44°C), aspettiamo il dato preciso

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •