Come dicevo nella citazione di Naiva qui a Trento Sud oggi è piovuto più che in tutto il mese di giugno, alleluia! Prendendo per buoni i 27.0 mm della vicina Cantina Sociale infatti avrei superato i 22.6 con cui si era chiuso il mese scorso, il tutto con un breve temporale verso le 14 che da me ha scaricato 2.8 mm e poi da una specie di autorigenerante in serata che dal Monte Bondone ha continuato ad imperversare più o meno fra le 21 e le 23 soprattutto in zona sud con moto da W-NW a E-SE; pioggia tutto sommato nemmeno troppa considerando la durata (e in zona centro-nord ancora meno, solo pochi mm) ma è stato uno spettacolo di fulminazioni, ben 1857 secondo il mio rilevatore "discount" fra le 189 del pomeriggio e le 1668 di stasera (per un paragone basti considerare che in tutto giugno ne avevo rilevate 331..).

Il cielo in effetti per lunghi tratti era quasi illuminato a giorno, con frequentissime scariche delle quali per fortuna poche nube-suolo, quasi tutte intra-nube; ho anche fatto qualche video, vedrò se riesco a caricarlo in seguito. Dimenticavo, nella fase più intensa è anche caduto qualche chicco di grandine, ma poca roba e per poco tempo. Per il resto estremi a Trento Sud 17.5°/29.7° con minima in corso che potrebbe ancora essere ritoccata, mentre stamattina con le nubi notturne si era fermata a 20.6°, e dew-point che nel pomeriggio ha superato i 22°c, solitamente ottima base di partenza per avere dei temporali di un certo rilievo da queste parti; tuttora cade ancora qualche goccia con gli ultimi lampi e relativi brontolii in allontanamento verso SE.

Nelle foto la notevole attività cumuliforme fin dal mattino, il primo temporale pomeridiano che ha interessato soprattutto le zone vicine alla Vigolana, il nuovo rapido sviluppo di cumuli verso il crepuscolo, dopo una temporanea pausa nel tardo pomeriggio, e il cielo inquietante attorno alle 21, pochi istanti prima che iniziasse la serie di temporali serali.

20230703_102620 (2).jpg20230703_134602.jpg20230703_201315.jpg20230703_210715 (2).jpg