Qui dà +27,3 e UR 43
Decisamente estate vecchio stile anche oggi
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Fado Basso (Mele, GE), 278 m
Molto nuvoloso, +21,5°C
Giornata complessivamente poco estiva, con vento meridionale ma relativamente fresco, tante nubi ed estremi +15,8°C/+23,5°C, c'è scappato un breve rovescio a goccioloni poco prima delle 16.00 ma non ha lasciato traccia nel pluviometro.
Minima 16.6° massima 26.0° attuale 25.0° sereno.
Come detto nella notte aumento della nuvolosità a stoppare il calo termico e minima di +18,5°C. Oltre alla nuvolosità pure aumento dell'umidità che è riuscita a scendere sotto il 50% (di poco) solo ora nel tardo pomeriggio.
Massima comunque di +31,2°C nonostante il cielo coperto tutta la mattina e comunque nuvoloso pure per gran parte del pomeriggio.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Bella giornata estiva quella odierna che mi ha ricordato quelle della mia adolescenza spensierata quando, a parte le prime ore del pomeriggio, si stava sempre in giro a giocare con gli amici fra carte, pallone, giri in bicicletta, ecc.
Massima di 29,7°, leggera brezza, UR 40% circa, D.P. 16,7°
Ciao papà...
Esperienza batte modelli 1 a 0
Come prevedevo, la notte ha riservato gradite sorprese: non appena, infatti, il vento dal mare ha iniziato a cedere, si è subito compreso quale sarebbe stata la minima finale. Già a mezzanotte, infatti, tutte le stazioni cittadine erano sui 22°, e quando anche l'aeroporto è crollato (verso l'1) ovunque la temperatura era scesa fino a 21°!
La minima di ieri è stata ritoccata a 21° circa per l'appunto.
Il calo termico è ristagnato qualche ora, e come è tipico la minima è stata rilevata nella stoccata finale che precede l'alba. E' stata pura magia: aria frizzante, molto secca (dp prossimo ai 10°!), e temperatura sotto i 20° e persino un pelo sotto i 19°! La minima, per l'appunto, è stata 18.9° che era il valore cui mi orientavo ieri sera come possibile minima.
Pensare che solo 60 h prima ci fossero più di 40° è stato letteralmente psichedelico! Devo indagare circa questo salto di ben -21° in meno di 72 h, non credo sia avvenuto molte volte, specialmente in estate.
Il giorno è stato gestito dalla brezza di mare, quest'oggi da levante, tesa e secca (dp ancora sui 14-15°). Le temperature hanno assunto il tipico gradiente di brezza, anche se le massime sono state molto vicine: 29.4° all'aeroporto, 30.1° a S.Elia (22esima giornata di calore).
Alle 17 una sorpresa: il cielo ha iniziato a velarsi di cirri, sempre più compatti ed estesi. Al sat si evidenziava un sistema di temporali che sembravano di origine appenninica dirigersi verso l'alto Salento.
In realtà uno sguardo più attento al sat rivelava che si trattava di una linea di instabilità (come suggeriva il fatto che i temporali in arrivo fossero di neoformazione, non residui di precedenti temporali di calore pomeridiani, e anche il veloce movimento con cui l'intero sistema si stava spostando verso est) che, distaccatasi dal flusso principale sulla Francia meridionale stamattina, aveva percorso il Tirreno approdando poi sull'Italia meridionale generando dapprima dei temporali in Appennino e poi sulle Murge nel suo transito.
I temporali sono deceduti subito prima di colpire la piana brindisina, ma la nuvolosità ha coperto il cielo per più di un'ora e ha anche apportato una brevissima acquerugiola insignificante alle 18 circa.
Il corso della serata è proseguito secondo i canoni dopo che le nubi si sono allontanate.
Attualmente 27°, soffia una brezza da SE. Si prospetta un'altra notte fresca, anche se non credo sul livello di quella odierna.
Estremi di oggi
Minima +18.9°C
Massima +31.6°C
Attualmente +24.6°C, ur 79%
Altitudine 77 metri s.l.m.
Stazione meteo Davis vantage vue.
Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm
21.4° sereno
Comincia a tuonare, temporale ora in Val Venosta. Oggi la T.max é salita a 28.8°C.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
Segnalibri