Ma ti chiedo...Nell'economia del tuo quotidiano , quanta fatica ti comporta tollerare un punto di vista empirico e comunque sempre inerente ai temi trattati? La natura lancia dei segnali, i tre regni animale vegetale e minerale sono molto sensibili ai mutamenti del tempo e spesso in grande anticipo, ed io non faccio altro che tradurli. E poi, davvero, un po' di leggerezza fa solo che bene
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Ho detto fresco,non freddo, e così sarà. Ascoltala meglio la natura allora. Se poi ci fai caso io non aizzo mai polemiche e rispetto sempre il pensiero di tutti, non sono spocchioso, e irriverente. Lancio una proposta alla dirigenza del forum e un appello al Presidente Marco Giazzi che un po' mi conosce. Quello di creare una stanza dedicata alla meteorologia ancestrale ed empirica, quella di cui si occupava Aristotele, Archimede, lo stesso Platone e Tito Livio. Una stanza che tratti e spieghi i segnali provenienti dalla natura così poi da fare un civile confronto
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Cortesemente basta OT, data la situazione meteo nazionale è auspicabile la buona creanza.
Moderatore MeteoNetwork Forum
ens_image.png
Probabile una fase normale per il futuro pv
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Concordo e mi scuso per l'ulteriore OT
La proposta di @giofelix è condivisibile, puoi aprirla direttamente concentrando li tutti i tuoi post relativi ai segnali che ti arrivano dalla natura e dai suoi abitanti, chi vorrà condividere esperienze o pareri potrà farlo lì liberamente, separando quindi la parte più scientifica o meglio, più legata ai sistemi di analisi tecnica.
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Speriamo in una botta di maestrale.
L'acqua del mare è brodo.
Non ci possiamo permettere libecciate basse a settembre.
Assolutamente da evitare.
Specialmente in regime di Niño
Speriamo.
Stavo vedendo una carta di previsione delle temperature marine che andava verso valori vicini ai 30°-31° per il Tirreno meridionale.
Sarebbe un disastro in tempi lunghi per la fauna e la flora marina e se non stempera bene, disastri in previsione alla prima perturbazione freschina dell'autunno...
Ciao papà...
io sta cosa dell'anzianità non l'ho mai capita, specie se associata alla saggezza, il rispetto va dato a chi dà rispetto non per grazia ricevuta, quindi uno mi mette i piedi in testa e devo tollerarlo solo perché è anziano? poi non meravigliamoci se molti anziani ci giocano su questa faccenda e si prendono libertà che non dovrebbero prendersi
questo non è il caso di giofelix che è un personaggio del forum, e deve conservare il suo status di personaggio coi suoi commenti
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Segnalibri