Pagina 205 di 260 PrimaPrima ... 105155195203204205206207215255 ... UltimaUltima
Risultati da 2,041 a 2,050 di 2596
  1. #2041
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,258
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Si si certamente, per noi va`benissimo
    Ma guardando quello che fa`bastano 36 ore e domani staremo noi sotto la +20 e Guimaraes sotto la +5

  2. #2042
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?




    eccome se me lo piglio
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #2043
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Spettacolo questa evoluzione alla GFS 06, sarebbe un peggioramento davvero buono e piuttosto democratico per Lunedì.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #2044
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?





    Si vis pacem, para bellum.

  5. #2045
    Brezza tesa L'avatar di lifestyle
    Data Registrazione
    23/10/08
    Località
    Lentate sul Seveso (MB)
    Messaggi
    853
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    allerta meteo grado 4 prolungata dagli svizzeri di 2 giorni; ora termina venerdì sera; fra grado 3 e 4 si arriva a quasi 2 settimane anche se abbiamo già precisato che i primi giorni della scorsa settimana non sono stati caldi da giustificarla

  6. #2046
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Ma io invece a proposito di ecmwf, non concordo per nulla: ad inizio agosto quando ci sono stati i disastri, il getto passava teso ,da ovest verso est, dapprima più alto (alpi) e poi esattamente sopra la padana tagliando dal Piemonte fino alla.slovenia...nelle proiezioni odierne il getto in primis non è teso come quello di inizio agosto, secondo non passa esattamente sopra il "fornello" padano da ovest ad est , ma SW verso NE principalmente sul settore alpino, poi a 144 h si abbassa ma è molto meno intenso e, a mio avviso, a 144 h energia se ne sarebbe già scaricata molta.

  7. #2047
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Wildkaos72 Visualizza Messaggio
    Eccomi Burian, ciao,
    io sono uno di quelli.
    No rifarei e ridirei tutto!
    La meteorologia non è una scienza esatta (nel senso che non puoi avere mai certezza d’impresa qualcosa fintanto che non accade) ma si basa su dati e modelli.
    Ora se i modelli mostrano uno scenario in modo chiaro, non possiamo dire il contrario per sensazioni o gnomi vari…a meno che non si ammetta che si è un po’ sopra le righe.

    Lo dico e sottoscrivo da ignorante assoluto della meteo rispetto a molti voi, te compreso, ma proprio per questo evito di dire cose cuor di logica.
    Estremizzando, così mi spiego meglio se tutti i modelli per x giorni ci mettessero sopra una -10 a settembre, sarebbe un filo folle…ma se avessimo i modelli e i movimenti, uno non può dire ehhh ma non li fa sebbene tutti siano convergenti (e sto estremizzando).
    Si chiamano sistemi fisici non lineari che fanno dell'imprevedibilita' meteo il loro motivo di essere, studiarsi la teoria dell'effetto farfalla che spiega in maniera semplificativa e capibile per tutti del perché possono esserci questi continui cambiamenti o addirittura stravolgimenti, anche sotto le 96 ore

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  8. #2048
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,983
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Al sud rischiamo un inizio di settembre balneare.
    Che strazio

  9. #2049
    Brezza leggera L'avatar di Edoardo95
    Data Registrazione
    02/11/22
    Località
    Soncino (CR) - Milano v.le Corsica
    Messaggi
    434
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma io invece a proposito di ecmwf, non concordo per nulla: ad inizio agosto quando ci sono stati i disastri, il getto passava teso ,da ovest verso est, dapprima più alto (alpi) e poi esattamente sopra la padana tagliando dal Piemonte fino alla.slovenia...nelle proiezioni odierne il getto in primis non è teso come quello di inizio agosto, secondo non passa esattamente sopra il "fornello" padano da ovest ad est , ma SW verso NE principalmente sul settore alpino, poi a 144 h si abbassa ma è molto meno intenso e, a mio avviso, a 144 h energia se ne sarebbe già scaricata molta.
    Partiamo dal fatto che ogni dinamica va distinta, non serve per forza una situazione fotocopia all'ultima sfuriata storica di luglio, per fare forti TS.
    Correnti da ovest-sudovest umide, JS debole ma non assente, energia al suolo da vendere, richiamo orientale nei medio-bassi strati ad aumentare il windshear: sono tutti gli ingredienti visti da ecmwf per domenica.
    E' sufficiente andarsi a vedere com'erano disposte le sinottiche anche solo dopo il 2019 in caso di passaggi particolarmente 'cattivi', stile agosto 2019, giugno - luglio 2021 ecc. Tutte dinamiche contraddistinte da infiltrazioni fresche da w-sw per l'appunto, contornate da periodi di HP più o meno pesanti.
    Saccatura che sprofonda in fretta? Aria fredda che entra e 'giochi' finiti subito. Trovarsi invece in quel limbo tra HP e infiltrazioni atlantiche è spesso la cosa peggiore.
    Detto ciò è lecito (con le carte odierne) far scattare il campanellino d'allarme per molte zone del Nord Italia, sicuramente i settori a nord del fiume Po.
    Seguiamo con attenzione gli aggiornamenti...
    Ultima modifica di Edoardo95; 22/08/2023 alle 13:42

  10. #2050
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma io invece a proposito di ecmwf, non concordo per nulla: ad inizio agosto quando ci sono stati i disastri, il getto passava teso ,da ovest verso est, dapprima più alto (alpi) e poi esattamente sopra la padana tagliando dal Piemonte fino alla.slovenia...nelle proiezioni odierne il getto in primis non è teso come quello di inizio agosto, secondo non passa esattamente sopra il "fornello" padano da ovest ad est , ma SW verso NE principalmente sul settore alpino, poi a 144 h si abbassa ma è molto meno intenso e, a mio avviso, a 144 h energia se ne sarebbe già scaricata molta.





    Come intensità del getto e direttrice dello stesso io non ci vedo sta grande differenza eh...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •