Pagina 229 di 260 PrimaPrima ... 129179219227228229230231239 ... UltimaUltima
Risultati da 2,281 a 2,290 di 2596
  1. #2281
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,183
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Occhio alla Maremma Toscana......
    Ma occhio in generale
    animlco9.gif
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  2. #2282
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/08/22
    Località
    Crispano(NA)
    Età
    26
    Messaggi
    245
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da HeavyMetal Visualizza Messaggio
    Allegato 616664
    Tostarello
    Azz...speriamo di no...altrimenti son danni con la pala

  3. #2283
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,256
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da kekkuccio Visualizza Messaggio
    Azz...speriamo di no...altrimenti son danni con la pala
    Si
    Spero indebolisca, perché questo è davvero pericoloso e con i mari così caldi non è così improbabile
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  4. #2284
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    ...

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  5. #2285
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    ...

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  6. #2286
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    nel 2003 la +24 non è mai manco lontanamente entrata in PP, c'è una visione completamente distorta sulla 2003. Non fece T a 850hPa così alte, fu "solo" un continuo sopramedia moderato/forte (per l'epoca soprattutto, rispetto alla 71-00) con quindi un'inerzia termica pazzesca.

    questa è la carta più calda di tutta l'estate che, tra l'altro, durò una manciata di ore:

    Immagine



    per il resto consiglio di vedere le reanalisi di 15gg in 15gg qui:

    Meteociel - Archives des réanalyses ECMWF ERA5 de 1950 à aujourd'hui


    se parti dal primo giugno, vedrai come le T non è che fossero così allucinanti. è appunto la costanza ad aver fatto la differenza.

    giusto per fare un confronto:

    Immagine



    l'ondata attuale distrugge qualsiasi ondata della 2003, sia come picchi che come estensione.
    così come il giugno 2019 e diverse altre ondate degli ultimi anni. il luglio di quest'anno per il Sud è imparagonabile a qualsiasi picco del 2003, è 100 volte peggio.
    per queste zone il nuovo benchmark non è più il 2003 ma è il 2022, e già questo dice tutto.
    Come estensione...nel 2003 la 20° a 850 prendeva mezza Uk...inoltre lì non vedi il dettagli ITALIA ma solo le isoterme di 4°C in 4°C quindi in quella carta del 2003 con la 20° ben oltre le alpi ED europa occidentale, facile che in padana ci fosse una 22/23°, bisognerebbe prendere gli RDS dell'epoca per verificare, le reanalisi sono piuttosto "sommarie" e non particolareggiate.

  7. #2287
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ecmwf vede un inizio di settembre orribile al Sud
    La ruota gira male: se c'è un'infiltrazione fresca dai Balcani a salvare il Meridione mentre la lingua infernale algerina si rigonfia su Spagna, Francia e Alpi, è prassi che poi queste sinottiche crollino investendo il Sud, da Cagliari al Salento -sia col prefrontale ed il SW- sia col rigonfiamento ENNESIMO dell'HP in basso Mediterraneo, si rischia la prosecuzione dell'estate in barba al sole sempre più basso.
    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Voglio 150mm in 20 minuti, neve possibilmente 1 metro e mezzo oltre i 3000m., ce n'è fottut****** bisogno miseria!

    LAM ancora indecisi, Alpi centro-orientali sicuramente vedranno acqua, quanta in formato temporalesco e quanta in formato cumuli stra carichi di piogge non ho ancora capito.

    Impressionante che oggi e domani ancora non riuscirà a sfondarsi il tappo di subsidenza letale che pesa sulla Mitteleuropa.


    +44.4°C ieri in Francia, dipartimento di Orange in Provenza. Nuovo record assoluto per fine agosto.

    Ringraziamo la Savoia e le Alpi Cozie che ci tengono sottovento rispetto a quel rutto immondo catalano-algerino.

  8. #2288
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    La ruota gira male: se c'è un'infiltrazione fresca dai Balcani a salvare il Meridione mentre la lingua infernale algerina si rigonfia su Spagna, Francia e Alpi, è prassi che poi queste sinottiche crollino investendo il Sud, da Cagliari al Salento -sia col prefrontale ed il SW- sia col rigonfiamento ENNESIMO dell'HP in basso Mediterraneo, si rischia la prosecuzione dell'estate in barba al sole sempre più basso.


    Voglio 150mm in 20 minuti, neve possibilmente 1 metro e mezzo oltre i 3000m., ce n'è fottut****** bisogno miseria!

    LAM ancora indecisi, Alpi centro-orientali sicuramente vedranno acqua, quanta in formato temporalesco e quanta in formato cumuli stra carichi di piogge non ho ancora capito.

    Impressionante che oggi e domani ancora non riuscirà a sfondarsi il tappo di subsidenza letale che pesa sulla Mitteleuropa.


    +44.4°C ieri in Francia, dipartimento di Orange in Provenza. Nuovo record assoluto per fine agosto.

    Ringraziamo la Savoia e le Alpi Cozie che ci tengono sottovento rispetto a quel rutto immondo catalano-algerino.
    Io non ho ancora capito cosa deve fare qui dalle mie parti nelle alte Orobie Bresciane

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  9. #2289
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Ormai abbiamo imparato che l'estate spesso si allunga anche a Settembre e talvolta i suoi strascichi ce li becchiamo anche ad Ottobre, e l'ultima carta del run di Ecmwf non è rassicurante in tal senso. Tuttavia, godiamoci per ora il peggioramento in arrivo e il calo termico atteso su tutta Italia, chi prima chi dopo, e al resto ci penseremo più avanti.

  10. #2290
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Dovremmo cercare anche di decidere se portare a casa le piogge al CN oppure 3-4° in meno con saccatura che batte sulle Alpi, phoen e temperature fresche.
    Con le precipitazioni e l'aria fredda che si tuffa nel Mediterraneo è ovvio che si perde "il fresco".....
    Poi sul futuro p.v. vedremo frà 3-4- gg
    Per il centro/nord questo dualismo non esiste. Lunedì con le mappe attuali le massime saranno nei dintorni dei 24/25°C, per cui pioggia e temperature sotto media insieme. Certo, forse non sarà uguale a 850 Hpa, ma li mi sembra non ci viva nessuno (mi pare eh )
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •